#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 18:13
28 C
Napoli

Polo delle Arti Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato e diretto da Gianfranco Gallo



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torna dal 29 maggio al 4 giugno 2025 il Polo delle Arti Festival (PAF), manifestazione culturale a ingresso gratuito ideata dall’attore Gianfranco Gallo e promossa con il Polo delle Arti Caselli Palizzi, grazie al sostegno dell’Assessorato al Turismo del Comune di Napoli. L’evento si svolgerà nella suggestiva cornice dell’Istituto Palizzi, nel cuore della città, alle spalle di piazza Plebiscito.

Omaggio ad Antonio Petito e alla Commedia dell’Arte

Dopo la scorsa edizione dedicata al poeta Libero Bovio, quest’anno il PAF rende omaggio ad Antonio Petito, indimenticato interprete della maschera di Pulcinella, con il tema “Totonno ‘o pazzo e la Commedia dell’Arte”. Un tributo alla tradizione teatrale napoletana, rivisitata con lo sguardo creativo delle nuove generazioni.

Arte, formazione e turismo: un festival per la città

Il progetto nasce con l’obiettivo di coinvolgere attivamente gli studenti dei licei artistici, musicali e coreutici, attraverso un percorso annuale che culmina nel festival di maggio. Ogni edizione ruota intorno a una figura ispiratrice scelta dalla direzione artistica, stimolando laboratori e approfondimenti con professionisti del settore. L’obiettivo? Estendere l’iniziativa a tutta la Campania e, in futuro, ai licei artistici italiani.


Gallo: “Un’opportunità di crescita per i giovani e per Napoli”

“Il PAF vuole essere un’occasione di confronto e socializzazione per i giovani, ma anche una risorsa per il comparto turistico della città”, spiega Gianfranco Gallo, ideatore del festival, che si avvale della collaborazione di Luca Valter De Bartolomeiis. Le serate si terranno nel giardino storico dell’Istituto Palizzi, uno spazio verde ancora poco conosciuto ma di grande fascino.

Premio PAF 2025: tradizione e innovazione al centro della scena

L’appuntamento inaugurale è fissato per giovedì 29 maggio alle ore 21 con la consegna del Premio PAF 2025 a personalità che hanno saputo coniugare arte, industria e cultura in chiave innovativa. A condurre la serata sarà Imma Tedesco. Tra i premiati:

  • Giacomo Rizzo, attore
  • Benedetto Casillo, attore
  • Rachele Cimmino, organizzatrice eventi
  • Cristian Izzo, attore ed esperto della Commedia dell’Arte
  • Francesca di Transo, gallerista
  • Donatella Trotta, giornalista
  • Domenica di Sorbo, dirigente tecnico USR Campania, direttore artistico dell’associazione Note di classe”
  • Gianluca Di Gennaro e Francesco Del Gaudio, attori della fiction Rai “Champagne”

La serata sarà accompagnata dalle musiche del gruppo “Paese mio Bello”, dal chitarrista jazz Antonio Maiello e dal bassista Michele Visconte, e si concluderà con lo spettacolo musicale “Intorno a Pulcinella”, con protagonisti gli studenti dei licei Musicale e Coreutico dell’Istituto Palizzi.

Teatro classico in scena il 3 giugno

La seconda serata, prevista per martedì 3 giugno alle 21, sarà dedicata allo spettacolo “Don Felice creduto guaglione ‘e ‘n anno” di Antonio Petito, per la regia di Roberto Capasso e la produzione congiunta di Teatro Tram e Teatro dell’Osso. Un’occasione per riscoprire la tradizione comica partenopea attraverso una “gustosa burletta” firmata dall’ultimo grande interprete di Pulcinella.

Museo Artistico Industriale: tesori da riscoprire

In entrambe le prime serate del festival (29 maggio e 3 giugno), dalle ore 19 sarà possibile visitare le sale del Museo Artistico Industriale, custode di un patrimonio poco conosciuto: oltre 6000 manufatti in ceramica e numerosi reperti archeologici provenienti dalla Magna Grecia, tutti esposti in un contesto storico di grande pregio.

Gran finale con Giacomo Rizzo e ospiti d’eccezione

Il 4 giugno, alle 21, il festival si chiude con una Serata d’Onore per Giacomo Rizzo, uno degli ultimi maestri del teatro napoletano tradizionale. Una performance che intreccia corpo, ritmo, improvvisazione e ironia, arricchita dalla partecipazione dell’attrice Carla Schiavone e della pianista Gabriella De Carlo.

Durante la serata sarà consegnato anche il Premio Speciale “Compleanno Napoli” alla cantante e performer Laura Valente, ex voce dei Matia Bazar.


Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2025 - 17:30

1 commento

  1. L’evento del PAF pare molto interesant, specie per i giovani e per la cultura napoletana. Speriamo che ci siano tanti partecipanti e che si possa imparare tanto. Sarebbe bello vedere piu eventi simili in futuro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE