Due soluzioni Telepass per semplificare la mobilità professionale: gestione centralizzata, controllo delle spese e vantaggi fiscali.
In un contesto in cui imprese e professionisti sono sempre più attenti all’efficienza e all’ottimizzazione dei costi, disporre di strumenti digitali per la gestione della mobilità è diventato essenziale. Tra le soluzioni più complete sul mercato, Telepass rappresenta un riferimento consolidato, grazie a una piattaforma che si è evoluta per rispondere alle reali esigenze di chi lavora sul territorio.
Con Telepass è possibile automatizzare il pagamento dei pedaggi, accedere a parcheggi convenzionati, entrare nell’Area C di Milano, percorrere la Pedemontana o utilizzare il traghetto per lo Stretto di Messina. Tutti questi servizi sono gestibili senza interruzioni e con un’unica interfaccia digitale, semplificando la rendicontazione e il controllo delle spese.
Mobilità aziendale, una necessità quotidiana
Per molte realtà, gestire spostamenti e trasferte fa parte dell’operatività quotidiana. Che si tratti di assistenza tecnica, attività commerciali o consulenze in sede del cliente, ogni viaggio comporta costi, ricevute e burocrazia. Utilizzare un sistema come Telepass consente di ottimizzare la mobilità in modo tracciabile, snello e integrato.
Le soluzioni più avanzate offerte da Telepass integrano dispositivo, app e carta di pagamento, consentendo una gestione centralizzata e automatizzata. È possibile monitorare movimenti in tempo reale, definire limiti di spesa, scaricare report digitali e ridurre drasticamente i margini di errore.
Soluzioni su misura per aziende e liberi professionisti
Per rispondere in modo mirato alle diverse esigenze operative, Telepass propone TBusiness e TBusiness Pro, due offerte strutturate e semplici da attivare.
TBusiness, pensata per le aziende, consente di gestire in modo completo gli spostamenti dei dipendenti. Tramite app e portale, è possibile controllare ogni movimento, personalizzare le soglie di spesa e accedere a fatture e report sempre aggiornati. Il servizio prevede la detrazione IVA al 100% sui pedaggi e offre un cashback fino al 2% sulle spese effettuate tramite app e carta.
TBusiness Pro è invece rivolto ai liberi professionisti e freelance, che possono utilizzare una carta Mastercard integrata per tutte le spese di mobilità – dai pedaggi ai taxi, dal carburante alla ristorazione. L’app consente una gestione autonoma, con IVA completamente detraibile sui pedaggi e cashback fino al 2%.
Entrambe le offerte permettono di centralizzare i costi, rendere più rapida la rendicontazione e migliorare l’organizzazione della mobilità lavorativa.
Novità e promozioni attive fino al 31 maggio 2025
A partire dal 1° giugno 2025, il canone mensile del servizio Telepass con Viacard sarà di 3,90 euro per dispositivo.
Per beneficiare di servizi più evoluti e tariffe più vantaggiose, è il momento ideale per passare a TBusiness, l’offerta dedicata alle imprese che vogliono ottimizzare la mobilità, avere maggiore controllo delle spese e accedere a soluzioni integrate e innovative.
Fino al 31 maggio 2025, è possibile attivare TBusiness o TBusiness Pro a condizioni vantaggiose. Le aziende possono ricevere una proposta personalizzata per TBusiness, mentre i professionisti possono attivare TBusiness Pro con canone gratuito per i primi 12 mesi. Per ulteriori informazioni se sei una Partita IVA clicca qui, se sei una piccola media impresa clicca qui.
Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2025 - 08:20