#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Maggio 2025 - 08:20
17.1 C
Napoli
Faida di Miano, scarcerato il boss Pasquale Scognamiglio
San Giovanni a Teduccio, spari contro la casa del padre...
Tragedia del Faito: ecco chi sono i 25 indagati. C’è...
Oroscopo di oggi 16 maggio 2025 segno per segno
Napoli soffocata dal traffico: tassisti in trincea, proteste e sciopero...
Napoli, folle gesto al Giro D’Italia: 67enne si lancia sui...
Superenalotto di oggi 15 maggio 2025, due 5 da 82mila...
Camorra a Castellammare, il geometra del comune era la spia...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Il viaggio musicale del Duo Sòria tra memoria e modernità...
Abodi: “Napoli merita uno stadio moderno, il Maradona può essere...
Giugliano, isola ecologica chiusa da 70 giorni: disagi per 80mila...
Coppa America 2027 a Napoli, il sindaco: “Vittoria per la...
Visita dei garanti dei detenuti al carcere di Arienzo
Energia, ricariche auto da Torino al mondo: Powy al Mapic...
Il “Marconi” di Giugliano in Campania sul podio al Festival...
Ambiente. Ad Alghero il summit G20s, il primo network pubblico...
Esplosioni d’artista, le lave cromatiche di Luigi Grossi in mostra...
Sabato 17 maggio aperture serali a Palazzo Reale e Villa...
Nero il film di Giovanni Esposito da oggi 15 maggio...
Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la...
Napoli, ennesima aggressione a dipendente ANM sulla Linea 1
Back Star’s – La magia del cinema in musica dal...
Amalfi, entra nel vivo la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Indian Napoli, uscito il noir dello scrittore e sceneggiatore Al...
Il principe Alberto di Monaco in visita al parco archeologico...
Osimhen saluta il Galatasaray e avvisa Napoli: “Futuro? A fine...
Oltre 5000 pazienti europei ogni mese scelgono l’Albania per le...
Al Teatro Area Nord anteprima del nuovo lavoro del coreografo...
Come trarre vantaggio dall’intrattenimento? Intrattenimento online utile per il 2025

Perché oggi avere Telepass conviene: gestione smart della mobilità e novità in arrivo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Due soluzioni Telepass per semplificare la mobilità professionale: gestione centralizzata, controllo delle spese e vantaggi fiscali.

In un contesto in cui imprese e professionisti sono sempre più attenti all’efficienza e all’ottimizzazione dei costi, disporre di strumenti digitali per la gestione della mobilità è diventato essenziale. Tra le soluzioni più complete sul mercato, Telepass rappresenta un riferimento consolidato, grazie a una piattaforma che si è evoluta per rispondere alle reali esigenze di chi lavora sul territorio.

Con Telepass è possibile automatizzare il pagamento dei pedaggi, accedere a parcheggi convenzionati, entrare nell’Area C di Milano, percorrere la Pedemontana o utilizzare il traghetto per lo Stretto di Messina. Tutti questi servizi sono gestibili senza interruzioni e con un’unica interfaccia digitale, semplificando la rendicontazione e il controllo delle spese.

Mobilità aziendale, una necessità quotidiana

Per molte realtà, gestire spostamenti e trasferte fa parte dell’operatività quotidiana. Che si tratti di assistenza tecnica, attività commerciali o consulenze in sede del cliente, ogni viaggio comporta costi, ricevute e burocrazia. Utilizzare un sistema come Telepass consente di ottimizzare la mobilità in modo tracciabile, snello e integrato.

Le soluzioni più avanzate offerte da Telepass integrano dispositivo, app e carta di pagamento, consentendo una gestione centralizzata e automatizzata. È possibile monitorare movimenti in tempo reale, definire limiti di spesa, scaricare report digitali e ridurre drasticamente i margini di errore.

Soluzioni su misura per aziende e liberi professionisti

Per rispondere in modo mirato alle diverse esigenze operative, Telepass propone TBusiness e TBusiness Pro, due offerte strutturate e semplici da attivare.

TBusiness, pensata per le aziende, consente di gestire in modo completo gli spostamenti dei dipendenti. Tramite app e portale, è possibile controllare ogni movimento, personalizzare le soglie di spesa e accedere a fatture e report sempre aggiornati. Il servizio prevede la detrazione IVA al 100% sui pedaggi e offre un cashback fino al 2% sulle spese effettuate tramite app e carta.

TBusiness Pro è invece rivolto ai liberi professionisti e freelance, che possono utilizzare una carta Mastercard integrata per tutte le spese di mobilità – dai pedaggi ai taxi, dal carburante alla ristorazione. L’app consente una gestione autonoma, con IVA completamente detraibile sui pedaggi e cashback fino al 2%.

Entrambe le offerte permettono di centralizzare i costi, rendere più rapida la rendicontazione e migliorare l’organizzazione della mobilità lavorativa.

Novità e promozioni attive fino al 31 maggio 2025

A partire dal 1° giugno 2025, il canone mensile del servizio Telepass con Viacard sarà di 3,90 euro per dispositivo.

Per beneficiare di servizi più evoluti e tariffe più vantaggiose, è il momento ideale per passare a TBusiness, l’offerta dedicata alle imprese che vogliono ottimizzare la mobilità, avere maggiore controllo delle spese e accedere a soluzioni integrate e innovative.

Fino al 31 maggio 2025, è possibile attivare TBusiness o TBusiness Pro a condizioni vantaggiose. Le aziende possono ricevere una proposta personalizzata per TBusiness, mentre i professionisti possono attivare TBusiness Pro con canone gratuito per i primi 12 mesi. Per ulteriori informazioni se sei una Partita IVA clicca qui, se sei una piccola media impresa clicca qui.

 


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2025 - 08:20

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE