Calcio Napoli

Il Papa accoglie il Napoli campione d’Italia: “Lo scudetto è un valore sociale”

Condivid

Papa Leone XIV apre le porte del Vaticano al Napoli campione d’Italia e lo fa con parole che vanno oltre il risultato sportivo. Nella solenne cornice della Sala Clementina, il Pontefice ha accolto calciatori, staff tecnico e dirigenti del club partenopeo per un’udienza privata all’indomani del quarto tricolore della storia azzurra. Ma più che celebrare i gol o gli applausi, Leone XIV – al secolo Prevost – ha voluto sottolineare il significato più profondo del successo ottenuto sotto la guida di Antonio Conte.

“Vincere un campionato – ha detto il Papa – non è mai merito di un solo exploit o della prestazione di un singolo, ma è frutto di un percorso lungo e collettivo. Quando parlo di squadra, intendo tutti: giocatori, allenatore, staff, dirigenza. È questo lo spirito che rende grande uno sport e che può parlare anche alla società”.

Il Santo Padre ha poi rimarcato con forza il valore educativo e sociale del calcio, specie in un’epoca in cui il business rischia di soffocare l’anima del gioco. “Quando lo sport diventa solo affare, rischia di perdere quei valori che lo rendono esperienza formativa. Anzi, può diventare dis-educativo. Per questo rivolgo un appello ai genitori e ai dirigenti sportivi: vigilate, soprattutto con i giovani. Lo sport, se ben vissuto, contribuisce alla crescita umana. Ma se viene snaturato, rischia di corrompere ciò che dovrebbe costruire”.

Il ricordo della ‘signora Rosa’, grande tifosa e sua cuoca

Il Papa ha voluto anche ricordare con affetto “la signora Rosa”, una cuoca tifosissima del Napoli che gli sta preparando i pasti in questi giorni e che, come ha raccontato lui stesso con un sorriso, “avrebbe voluto essere qui oggi con voi, perché è una vostra grande fan”. Un momento di tenerezza che ha strappato un sorriso anche ai giocatori, emozionati per l’accoglienza.

Infine, il Pontefice ha chiuso l’incontro con una benedizione a tutta la squadra e alle famiglie: “Grazie per la vostra visita. Ancora complimenti! Il Signore benedica tutti voi e le vostre famiglie”. Nel giorno in cui il Napoli è salito simbolicamente in cielo, la sua vittoria ha assunto un significato ancora più ampio, oltre lo sport e dentro l’anima di un popolo.


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2025 - 12:30
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

A Napoli la grande musica classica protagonista di CANTABILE: dialoghi tra voce, violini e violoncelli

Sarà la suggestiva Chiesa di Santa Maria Donnalbina, nel cuore di Napoli, a ospitare un… Leggi tutto

27 Maggio 2025 - 12:07

Pia Tuccitto torna con il nuovo singolo W la libertà: un inno alla spontaneità

Disponibile dal 30 maggio su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica, “W la… Leggi tutto

27 Maggio 2025 - 11:51

Professional Ballet, 4 gala di fine anno al delle Arti di Salerno da giovedì 29 maggio

Un omaggio alla formazione artistica, alla determinazione e ai sogni coltivati in quasi mezzo secolo… Leggi tutto

27 Maggio 2025 - 11:37

Camorra 2.0: la Dia svela nuove strategie di infiltrazione economica e tecnologia avanzata

Napoli – La camorra sta consolidando il proprio potere sfruttando le fragilità del sistema economico… Leggi tutto

27 Maggio 2025 - 11:08

Castel Volturno: furgone rubato ritrovato grazie al GPS, denunciato 43enne rumeno

Castel Volturno – Un localizzatore GPS si è rivelato decisivo per i Carabinieri della Sezione Radiomobile… Leggi tutto

27 Maggio 2025 - 10:37

Napoli, 17enne fugge da comunità e aggredisce carabinieri: arrestato

Napoli – Un 17enne di Napoli è stato arrestato questa notte dai carabinieri della stazione… Leggi tutto

27 Maggio 2025 - 10:01