Cronaca Giudiziaria

Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i fiancheggiatori dei killer del clan Di Lauro

Condivid

Il gup del Tribunale di Napoli, Valentina Giovanniello, ha condannato a 30 anni di reclusione Luigi De Lucia e Pasquale Rinaldi, alias ’o Vichingo, ritenuti responsabili di aver scortato l’auto in cui fu sequestrata e uccisa Gelsomina Verde, la giovane vittima innocente della faida di Scampia del 2004.

La sentenza di primo grado accoglie in pieno le richieste avanzate dai pm Maurizio De Marco e Stefania Di Dona della Direzione distrettuale antimafia partenopea.

Gelsomina, appena 21 anni, fu rapita e torturata perché ritenuta vicina, per motivi lavorativi, alla famiglia Notturno, in particolare a Gennaro Notturno, detto ’o Sarracino, boss degli “scissionisti” e rivale del clan Di Lauro.

La giovane venne interrogata per ore, ma non rivelò nulla: non conosceva il volto del boss, come confermato successivamente. I killer però non le credettero. Fu uccisa e il suo corpo bruciato in un’auto per cancellare ogni traccia.

Decisiva per ricostruire il ruolo degli imputati è stata la collaborazione di numerosi pentiti di camorra, tra cui Pietro Esposito, Gennaro Puzella, Rosario Guarino, Carlo Capasso e Salvatore Tamburrino, ex vivandiere di Marco Di Lauro, oggi collaboratore di giustizia dopo l’omicidio della sua compagna Norina Matuozzo.

In aula, al momento della lettura della sentenza, erano presenti il fratello della vittima, Francesco Verde, e la madre Anna Lucarelli, rappresentati dall’avvocato Liana Nesta. Si sono costituite parte civile anche la Fondazione Polis, con l’avvocato Gianmario Siani, e il Comune di Napoli.

La vicenda di Gelsomina Verde continua a rappresentare una delle pagine più dolorose della storia recente della camorra, simbolo di un’innocente sacrificata alla logica brutale dei clan.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2025 - 14:03
Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18