Un’officina meccanica totalmente abusiva, senza alcuna autorizzazione e sommersa da rifiuti speciali, è stata sequestrata dai Carabinieri Forestali nel cuore della città stabiese. L’operazione rientra nei controlli disposti dal Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli per contrastare i reati ambientali legati al ciclo illecito dei rifiuti.
A finire sotto la lente d’ingrandimento è stato un locale di circa 40 metri quadrati, trasformato in officina da un 38enne del posto, completamente privo di titoli autorizzativi sia amministrativi che ambientali.Potrebbe interessarti
Juve Stabia-Palermo, prefetto vieta la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti
Manifesti con Meloni a testa in giù a Castellammare: i Carc rivendicano l’affissione e scoppia la polemica
Castellammare, Vincenzo D'Alessandro jr in carcere a Nisida
Castellammare, lo Stabia City vince ancora: 2-1 alla Real SanGiovannese e settimo risultato utile consecutivo
Il sequestro ha riguardato l’intero locale, compresi banco da lavoro e ponte elevatore. Il titolare è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per gestione illecita di rifiuti e scarichi non autorizzati. Un’azione che conferma l’impegno dei Carabinieri Forestali nella lotta quotidiana contro l’inquinamento ambientale e l’abusivismo, una battaglia che – fanno sapere – continuerà nei prossimi giorni con ulteriori ispezioni su tutto il territorio provinciale.






Commenti (1)
E’ un fatto gravissimo che succede nella nostra città, penso che ci vorrebbe piu controlli su questi attivita abusive. Le autorita dovrebbero essere piu severi e punire chi non rispetta le regole per proteggere l’ambiente.