Cultura

Online il nuovo sito del Palazzo Reale di Napoli e di Villa Pignatelli

Condivid

È online da questa settimana il nuovo sito del Palazzo Reale di Napoli e della Villa Pignatelli, con una veste grafica completamente rinnovata. Il portale segna un ulteriore passo avanti nel progetto di brand identity avviato lo scorso anno, con l’obiettivo di rafforzare l’immagine digitale dei due importanti siti culturali.

Un portale moderno e funzionale

La nuova piattaforma, raggiungibile all’indirizzo palazzorealedinapoli.org, si presenta con un design contemporaneo e una struttura più intuitiva. L’intento è quello di offrire agli utenti un’esperienza di navigazione coinvolgente, facilitando la scoperta della storia del Palazzo, delle sue collezioni, delle mostre in corso e delle attività culturali in programma.

Un calendario dinamico per restare aggiornati

Tra le principali novità del sito, spicca un calendario interattivo che consente di consultare facilmente orari di apertura, eventi e aperture straordinarie. Uno strumento utile per pianificare la visita in modo personalizzato, tenendo conto delle diverse iniziative ospitate sia al Palazzo Reale che a Villa Pignatelli.

Un unico indirizzo per due tesori culturali

Oltre alle informazioni sulla reggia borbonica, il sito include una sezione dedicata al Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes, ospitato nella suggestiva Villa Pignatelli alla Riviera di Chiaia. Dal 2023, i due luoghi sono riuniti sotto la stessa direzione, rafforzando così l’offerta culturale complessiva.

Storia, collezioni e approfondimenti accessibili

Ampio spazio è riservato al racconto delle collezioni e delle sale, con schede dettagliate, contenuti testuali e un ricco apparato fotografico. Le immagini, realizzate da Mario e Salvatore Laporta e Stefano Gei, valorizzano i capolavori custoditi nei due musei, rendendo il sito anche uno strumento di approfondimento e scoperta.

Un sito per tutti, chiaro e accessibile

“Il nuovo sito web è più chiaro e intuitivo, con un linguaggio semplice e immediato”, spiega Paola Ricciardi, dirigente delegata. “Il visitatore può pianificare la propria visita grazie a un quadro completo degli eventi in programma, ed esplorare virtualmente le collezioni attraverso contenuti pensati per arricchire l’esperienza museale e garantire trasparenza”.

Integrazione con i social e versione in inglese

Il portale si integra con i canali social già attivi (Facebook, Instagram e X per il Palazzo Reale; Facebook e Instagram per Villa Pignatelli), che vantano una community molto attiva. Il sito è disponibile anche in lingua inglese, rendendolo accessibile a un pubblico internazionale.

Una firma d’eccellenza per la comunicazione culturale

Il progetto è stato realizzato da Amaranto, agenzia specializzata nella comunicazione culturale. L’agenzia collabora con musei, fondazioni e istituzioni pubbliche per sviluppare branding, siti web e strategie digitali, con l’obiettivo di migliorare il dialogo tra cultura e pubblico.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 29 Maggio 2025 - 15:00
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno

Oggi, 5 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 05:59

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47

Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni

Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 22:11

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47