ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 10:58
26.2 C
Napoli

Famme nu cafè, il nuovo singolo di Marco Gesualdi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Parte con un sorso di caffè la nuova avventura musicale firmata Marco Gesualdi & Young 5tet, un progetto che unisce cinque giovani talenti napoletani a una leggenda della scena Vesuwave degli anni Ottanta, già chitarrista della storica band 666.

“Famme ‘nu cafè”: tra ironia e identità

Il primo singolo della formazione si intitola “Famme ‘nu cafè” ed è disponibile su tutte le principali piattaforme digitali. Scritto, arrangiato e prodotto dallo stesso Gesualdi, che vi suona mandola e mandolino, il brano affronta con ironia il contrasto tra l’immagine stereotipata di Napoli e le sue contraddizioni più autentiche.

I volti giovani del progetto

Il gruppo è composto da Valeria De Stefano e Eleonora Gesualdi (voci), Dario De Feudis (pianoforte), Alessandro Vai (contrabbasso) e Cristiano De Pascale (batteria e percussioni). Quattro di loro sono diplomati ai corsi Jazz del Conservatorio ‘San Pietro a Majella’ di Napoli, mentre Eleonora, laureata in Filosofia, condivide la stessa passione musicale di famiglia.

Un video tra tradizione e territorio

L’identità partenopea del progetto è rafforzata dal videoclip, girato all’interno della torrefazione Caffè Delizia di Bacoli, nel cuore dei Campi Flegrei. Diretto da Alessandro “Frè” Freschi, il video celebra la tradizione del caffè tostato a legna, affidata alle mani esperte di Chiara Turturiello e Nicola Scamardella.

Musica artigianale, come il caffè

“Fare le cose lentamente, a mano, in un mondo dominato dal consumo veloce” – spiegano i musicisti – “rende il sapore delle cose unico. Come il caffè tostato a legna, anche la nostra è musica a chilometro zero, fatta con cuore e dedizione”.

Una produzione indipendente made in Napoli

Il singolo è pubblicato da Yellow Records, nuova etichetta affiliata al Centro Musica Yellow Submarine, scuola diretta da Gesualdi. La registrazione è avvenuta presso lo Yellowsubstudio di Napoli, mentre mix e mastering sono stati affidati rispettivamente a Carlo Di Gennaro (Kammermuzak – Soccangeles – Napoli) e Bob Fix. Le foto di scena del videoclip portano la firma del fotografo Marco Iazzetta.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 28 Maggio 2025 - 15:51

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Incidente mortale in autostrada a Portici: si indaga per duplice...
Affitti abusivi a Ischia: 52 persone denunciate
Torna Napoli violenta: quattro accoltellati in poche ore
Oroscopo di oggi 2 settembre 2025 segno per segno
Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
2 Settembre 2025 - 10:58 — Ultima alle 10:58
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker