Cultura

Notte dei Musei: sabato 17 maggio Mare Nostrum debutta a Pontecagnano con Selim Ben Safia

Condivid

Da sabato 17 maggio, la rassegna internazionale di danza contemporanea Mare Nostrum irrompe nei musei e nei siti storici, mescolando culture in un mix che potrebbe far storcere il naso ai puristi del patrimonio culturale.

Ideata e diretta da Claudio Malangone, questa iniziativa unisce istituzioni e artisti in un vortice di corpi danzanti che narrano il Mediterraneo attraverso movimento, memoria e arte, trasformando luoghi sacri in palcoscenici vivi e controversi.

L’inaugurazione che accende le polemiche

Mare Nostrum parte con quindici compagnie da cinque Paesi mediterranei – Italia, Croazia, Albania, Tunisia e Spagna – per un calendario di dieci giornate dal 17 maggio al 19 ottobre. Gli spettacoli si svolgono in cornici storiche come il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di Frontiera”, il Museo Archeologico di Eboli, la Certosa di Padula e il Parco Archeologico di Pontecagnano Faiano. L’evento d’apertura, «Carte Blanche», vede la compagnia tunisina Al Badil Alternative Culturelle, diretta da Selim Ben Safia, esordire durante la Notte Europea dei Musei con interpreti come Marwen Errouine e Mohamed Issaoui. Il loro linguaggio coreografico, potente e provocatorio, esplora identità, corpo e libertà in modo così intenso da rischiare di scuotere le sensibilità conservatrici, tutto per un ingresso simbolico di 1 euro dalle 19.

Una sinergia che mescola e sconvolge

Frutto di una collaborazione tra Ministero della Cultura, Direzione regionale Musei nazionali Campania, Comune di Pontecagnano Faiano, Comune di Padula e Comunità Montana Vallo di Diano, questa rassegna si presenta come un laboratorio culturale dinamico e diffuso. «Una sinergia che valorizza il territorio e racconta la bellezza dell’incontro tra culture. La danza diventa simbolo di unione, rispetto e visione condivisa», come dichiarato da Roberta D’Amico, Assessore alla Cultura del Comune di Pontecagnano Faiano. Ma attenzione: unire tradizioni in questo modo potrebbe essere visto come un’invasione artistica, con danzatori che sfidano i confini culturali in spazi che alcuni considerano intoccabili.

Visioni danzanti che uniscono e dividono

“Un viaggio in dieci date che unisce i nostri musei, connette culture e continenti, avvicina i visitatori al patrimonio culturale attraverso il linguaggio universale della danza”, spiega Luana Toniolo, Direttrice della Direzione regionale Musei nazionali Campania. E ancora, “La rinnovata fiducia da parte della Direzione regionale Musei nazionali Campania nell’affidarmi per il secondo anno consecutivo la direzione artistica di questo progetto è per me motivo di grande orgoglio e responsabilità. Realizzare un programma di qualità, capace di parlare al pubblico e alla comunità, è il mio impegno e il mio desiderio più profondo”, sottolinea Claudio Malangone. Mare Nostrum va oltre la danza, diventando un ponte tra passato e futuro, dove il corpo in movimento sfida convenzioni e unisce rive in un Mediterraneo bollente di emozioni e dibattiti.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 15 Maggio 2025 - 12:37

Leggi i commenti

  • L'idea di mescolare la danza contemporanea con i siti storici è una cosa interessante ma anche un po' controversa. Alcuni potrebbero dire che è giusto rispettare la tradizione, mentre altri possono apprezzare il nuovo. Sarà un esperimento da seguire.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno

Il cielo del 29 agosto 2025 sembra spingere per un equilibrio tra l\'azione energica, tipica… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 06:07

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0, avvertita in tutta l’area flegrea

Pozzuoli– Una nuova, intensa scossa di terremoto ha riportato l\'attenzione sul bradisismo dei Campi Flegrei.… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 22:40

Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a 44,1 milioni

L’estrazione di oggi del Superenalotto ha regalato una curiosità che non passa inosservata: i numeri… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 22:04

Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua società

Napoli - Come una tempesta preannunciata, si è abbattuta sui social una bufera di polemiche… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 21:40

Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da record nell’estrazione di oggi

L’estrazione di oggi del Lotto e del 10eLotto ha regalato una serie di combinazioni davvero… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 21:12

Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco vieta la strada agli under 14 di notte

Casal di Principe – Una decisione forte e senza precedenti: il sindaco di Casal di… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 20:51