Questa sera arriva al cinema il tanto atteso esordio da regista e protagonista di Giovanni Esposito con il suo film “Nero”. Un dramma intenso e commovente, capace di spingerti a riflettere sul valore della vita e sul peso delle nostre scelte.
Nel cast figurano Susy Del Giudice, Alessandro Haber, Ambeta Toromani e Giovanni Calcagno: un ensemble di grande talento che contribuisce a fare di “Nero” un’opera imperdibile.
un’affermazione che sintetizza il legame indissolubile fra il protagonista e il percorso che lo attende, come ha confermato lo stesso Giovanni Esposito quando gli abbiamo chiesto del perché della scelta.
La trama ruota attorno a Nero (Giovanni Esposito), un uomo di mezza età spinto a piccoli crimini pur di mantenere la sorella Imma. Durante una rapina, però, Nero uccide accidentalmente un benzinaio; con suo grande stupore, l’uomo si risveglia miracolosamente illeso. Sul posto, alcuni attribuiscono il prodigio alla statua della “Madonna dei detersivi” all’interno del negozio, ma il poliziotto Abate intuisce che la vera causa è Nero stesso.
Rintracciato dall’ispettore, Nero viene supplicato di ripetere il “miracolo” aiutando la figlia di Abate, gravemente in coma. Per evitare il carcere, accetta: anche stavolta la giovane torna alla vita, ma a un prezzo terribile. Ogni miracolo costa a Nero uno dei cinque sensi, fino al sacrificio finale.
“Nero” pone una domanda fondamentale: quanto è disposto a perdere un uomo pur di salvare gli altri? La risposta non è mai scontata, e il film ci accompagna in un viaggio emozionante fra altruismo, sofferenza e redenzione.
Da regista, Esposito dimostra grande maestria nel costruire un’atmosfera carica di tensione ed emozione, esaltando le performance del cast. Su tutti, spicca Susy Del Giudice nei panni di Imma: la sua interpretazione – sensibile e profonda – è capace di straziare il cuore.
Oltre alla storia, “Nero” è un omaggio agli scorci di Castel Volturno, Mondragone, Lago Patria e Pollena Trocchia, resi con straordinaria autenticità. La fotografia di Daniele Ciprì gioca sapientemente sui confini fra realtà e sogno, amplificando le sfumature emotive dei protagonisti.
“Nero” è un film che colpisce dritto al cuore e invita a interrogarsi sul vero senso del sacrificio. Non lasciarti sfuggire questa storia di fede, dolore e speranza: dal 15 maggio al cinema.
di Sara Mareschi e Sebastiano Vangone
Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto
Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto
Roma – Antonio Conte può finalmente accogliere il suo nuovo perno difensivo. Il Napoli ha… Leggi tutto
Napoli – Atti vandalici hanno colpito la spiaggia pubblica di Largo Sermoneta, dove docce, fontanine… Leggi tutto
Caserta – Ancora una truffa agli anziani sventata grazie alla collaborazione tra cittadini e forze… Leggi tutto
Arzano – .Un cimitero a misura d’uomo con assunzioni, risanamento della casse e abbattimento della… Leggi tutto