ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
22.6 C
Napoli

Napoli al centro della diplomazia internazionale: in corso la due-giorni NATO sulla sicurezza del Mediterraneo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 26 e 27 maggio si tiene nel capoluogo campano un’importante tappa preparatoria in vista del Vertice NATO dell’Aja previsto a giugno. L’incontro, che vede la partecipazione di rappresentanti di 48 Paesi e di numerose Organizzazioni Internazionali, si concentra sulle sfide della sicurezza nell’area del Mediterraneo allargato.

Diplomazia e cooperazione per celebrare Napoli

“L’impegno del Comitato interministeriale è quello di creare, attraverso eventi di rilievo internazionale come questo, occasioni di crescita per Napoli e il Sud”, ha dichiarato il Prefetto Michele di Bari, Presidente del Comitato Nazionale Neapolis 2500. “Celebrare i 2500 anni di storia della città significa anche investire nella diplomazia, nel confronto e nella cooperazione”.

Neapolis 2500: un ponte tra storia e futuro

La due-giorni NATO rientra nel programma di iniziative promosso dal Comitato Nazionale Neapolis 2500, istituito dai Ministeri degli Affari Esteri e della Cultura. L’obiettivo è rafforzare il ruolo strategico di Napoli, già sede di un Comando NATO e della VI Flotta USA, come crocevia del dialogo sulla sicurezza mediterranea.

L’Italia guida il dialogo per il Vicinato Meridionale

Voluto fortemente dal Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani, il vertice napoletano rappresenta un tassello fondamentale nel Piano d’Azione per il Vicinato Meridionale, adottato dalla NATO nel vertice di Washington del luglio 2024. Una strategia in cui l’Italia punta a rafforzare cooperazione e stabilità nell’area.

Diplomazia e cultura si incontrano a Villa Doria d’Angri

A dare il via ai lavori è stata una social dinner nella suggestiva cornice di Villa Doria d’Angri. Presenti i membri del Comitato Nazionale Neapolis 2500 e gli alti funzionari NATO, riuniti in un momento informale per sottolineare il valore del dialogo e della cultura come strumenti diplomatici.

Il ringraziamento alle istituzioni e il contributo di Pupi Avati

“Napoli è oggi al centro dell’attenzione internazionale”, ha aggiunto il Prefetto di Bari, ringraziando i ministri Tajani e Giuli per il sostegno alle celebrazioni dei 2500 anni della città. Alla serata ha partecipato anche, con un videomessaggio, il regista Pupi Avati, membro del Comitato Neapolis 2500: “Ci siamo confrontati con una città sorprendente, che custodisce passato, presente e futuro. Questa serata è l’inizio simbolico delle celebrazioni, e vi siamo grati per la vostra presenza”.

Info e calendario eventi

Per conoscere tutte le attività del Comitato Nazionale Neapolis 2500 e il calendario completo delle iniziative è disponibile il sito ufficiale: www.napolimusa.it

 


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 28 Maggio 2025 - 11:37

Commenti (1)

L’articolo parla d’un evento molto importante per Napoli ma non è chiaro se i cittadini sanno effettivamente di questo vertice. Sarebbe utile avere piu informazioni su come partecipare e cosa si aspetta da questa iniziativa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker