#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 20:18
25.1 C
Napoli

Nastri d’Argento, 10 candidature per Martone, Sorrentino e Comencini



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La corsa ai Nastri d’Argento 2024 si infiamma con tre protagonisti d’eccezione: Mario Martone, Paolo Sorrentino e Francesca Comencini, che guidano le nomination con dieci candidature ciascuno. I loro film, rispettivamente *Fuori*, *Parthenope* e *Il tempo che ci vuole*, sono i più candidati di questa 79ª edizione del premio assegnato dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI).

“Diamanti” di Ferzan Ozpetek è il Film dell’Anno

Il Direttivo del SNGCI ha già assegnato uno dei riconoscimenti più prestigiosi: il Nastro dell’Anno va a Diamanti di Ferzan Ozpetek. Il premio sarà consegnato lunedì 16 giugno a Roma, durante la serata finale della manifestazione. Il film, premiato per il forte impatto artistico e la risonanza internazionale, è stato realizzato con un cast femminile di grande livello e il contributo di un team creativo riconosciuto per l’originalità e la qualità della produzione.

I film più candidati: tra festival e sale italiane

Accanto ai tre titoli principali, spiccano La città proibita di Gabriele Mainetti con sette candidature e altri film come Berlinguer – La grande ambizione, Follemente e Familia, che ottengono cinque nomination ciascuno. In totale sono 42 i film finalisti che si contendono i Nastri.


Una selezione più ampia per il Miglior Film

Quest’anno, in un’edizione particolarmente ricca, la cinquina tradizionale per il Miglior Film è stata ampliata a nove titoli. Oltre ai tre film più nominati, concorrono anche Berlinguer – La grande ambizione di Andrea Segre, Le assaggiatrici di Silvio Soldini, Napoli – New York di Gabriele Salvatores e *Vermiglio di Maura Delpero. Il premio sarà assegnato anche ai produttori italiani del film vincitore.

Sette candidati per la Miglior Regia e il Miglior Esordio

Anche le categorie di Miglior Regia e Miglior Esordio vedono un’eccezionale estensione a sette titoli, a testimonianza della qualità della produzione cinematografica italiana dell’ultimo anno. Tra i registi in lizza per la regia ci sono nomi affermati come Pupi Avati (L’orto americano), Gabriele Mainetti, e Paolo Sorrentino, ma anche voci nuove come Maura Delpero e Francesco Costabile.

Per il Miglior Esordio concorrono:

L’infinitodi Umberto Contarello
Nero di Giovanni Esposito
Il sogno dei pastori di Tomaso Mannoni
Ciao bambino di Edgardo Pistone
La vita da grandi di Greta Scarano
Per il mio bene di Mimmo Verdesca
La casa degli sguardi di Luca Zingaretti

Commedie in gara: cinque titoli per sorridere con qualità

Nella sezione dedicata alla commedia, restano cinque i titoli in concorso, secondo la tradizione del premio. Si tratta di:

Cortina Express di Eros Puglielli
Diva Futura di Giulia Steigerwalt
Follemente di Paolo Genovese
La storia del Frank e della Nina* di Paola Randi
U.S. Palmese dei Manetti Bros.

I protagonisti e le protagoniste: ecco i volti del cinema italiano

Tra le attrici protagoniste spiccano:

  • Marianna Fontana
  • Valeria Golino
  • Romana Maggiora Vergano
  • Martina Scrinzi
  • Federica Luna Vincenti

Per il ruolo non protagonista sono candidate:

  • Sonia Bergamasco
  • Matilda De Angelis
  • Elodie (Fuori)
  • Sabrina Ferilli
  • Federica Rosellini
  • Stefania Sandrelli

Tra gli attori protagonisti in gara troviamo:

  • Elio Germano
  • Fabrizio Gifuni
  • Claudio Santamaria
  • Filippo Scotti
  • Toni Servillo (Iddu – L’ultimo padrino, L’abbaglio)

Attori non protagonisti:

  • Roberto De Francesco
  • Francesco Di Leva
  • Pierfrancesco Favino
  • Silvio Orlando
  • Paolo Pierobon

Commedia: i volti brillanti tra attrici e attori

Per la commedia, le attrici candidate sono:

  • Pilar Fogliati
  • Matilde Gioli
  • Lucia Mascino
  • Micaela Ramazzotti
  • Barbara Ronchi

Gli attori:

  • Pietro Castellitto
  • Edoardo Leo (Follemente, 30 notti con il mio ex)
  • Rocco Papaleo
  • Alessandro Siani
  • Leonardo Pieraccioni (Io e te dobbiamo parlare)
  • Yuri Tuci

Una stagione di qualità che rilancia il cinema italiano

“La scelta di allargare le cinquine – ha spiegato Laura Delli Colli, presidente del SNGCI – è un segnale della straordinaria qualità e varietà del cinema italiano dell’ultimo anno. Dopo un periodo complesso, il settore ha saputo riconquistare pubblico, critica e visibilità internazionale”.

I Nastri d’Argento 2024 si preannunciano come un’edizione vibrante, che celebra il talento e la rinascita del cinema italiano.


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2025 - 13:42

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE