Cronaca di Napoli

Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati

Condivid

Napoli – Un’indagine condotta dai militari del Nucleo Carabinieri CITES di Napoli, in collaborazione con il Servizio Veterinario dell’ASL NA1 Sanità Animale, ha portato alla scoperta di un presunto traffico illecito di un pony, identificato tramite microchip e originariamente riconducibile a un soggetto residente in Abruzzo.

L’operazione, scattata a seguito di verifiche sulla corretta detenzione e l’origine dell’animale in alcune residenze private nell’agro del Comune di Napoli, ha portato alla denuncia di tre persone per furto e ricettazione.

Le verifiche congiunte erano state avviate dopo che il personale veterinario dell’ASL aveva riscontrato l’assenza della documentazione amministrativa necessaria per la detenzione dell’equide. Ulteriori accertamenti avevano rivelato che il pony era stato acquisito da un individuo con precedenti specifici per ricettazione di cavalli.

I militari del CITES si sono quindi recati presso quest’ultimo per ottenere chiarimenti sulla provenienza dell’animale. Dalle dichiarazioni rese e da una successiva consultazione delle banche dati, è emerso che per il pony, di nome ‘Giollina’, era stata presentata una denuncia di furto da parte del soggetto residente in Abruzzo.

Le indagini hanno ricostruito la filiera illecita, accertando che ‘Giollina’ era stata oggetto di un’ulteriore compravendita, priva di documenti, al prezzo di 700 euro, con un altro individuo residente anch’egli in Abruzzo e con precedenti di polizia.

Alla luce delle prove raccolte, i Carabinieri CITES hanno deferito all’Autorità Giudiziaria tre soggetti, ritenuti responsabili, a vario titolo, del furto e delle successive compravendite illecite. Contestualmente, il pony ‘Giollina’ è stato posto sotto sequestro in attesa di poter essere restituito al suo legittimo proprietario.

L’operazione evidenzia l’impegno del Nucleo Carabinieri CITES di Napoli nel contrastare il traffico illegale di animali, tutelando la biodiversità e la legalità nel settore.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2025 - 15:08
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende omaggio a Pino Daniele

Gli studenti della regione Campania sono stati catapultati in un'avventura audiovisiva con il concorso "Terra… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 14:59

Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne

Continuano i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli contro lo spaccio di droga. Nella… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 14:48

Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo disfarmi di fuochi d’artificio”

Un boato ha scosso la tranquillità di Massa di Somma lo scorso 7 maggio, quando… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 14:41

Avellino: chiuso bar a Cesinali per carenze igieniche e lavoro nero

I Carabinieri della Compagnia di Solofra e del Nucleo Ispettorato del Lavoro, supportati dal Dipartimento… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 14:34

Campania, primato di fumatori e sedentarietà: allarme salute

La Campania detiene un triste record: è la regione con la più alta percentuale di… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 14:27

Salerno, si finge direttore di banca e truffa un’anziana: arrestato

Si è presentato come un autorevole direttore di banca, ma in realtà era un truffatore… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 14:20