#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Maggio 2025 - 10:39
18.3 C
Napoli
Caserta, scoperti due studi dentistici abusivi
Maxi-sequestro di magliette e gadget falsi del Calcio Napoli in...
Air Action Vigorsol Fresh Studio: Martino e Ste, giovani cantanti...
I big del Partito democratico a supporto di Vito Lombardi...
Marano, maestra sospesa per maltrattamenti su alunni di una scuola...
Sentenze pilotate e falsi incidenti: 106 indagati. Ecco chi sono...
Corte dei Conti: 75 indagati per assenteismo fraudolento nel Genio...
Napoli, blitz dei carabinieri: cocaina nell’armadietto del custode del cimitero...
Napoli, migliaia di motorini stanotte a Fuorigrotta per “disturbare” il...
Oroscopo del 23 maggio 2025: previsioni segno per segno
Acqua potabile dall’aria con pannelli solari : inventato il bicchiere...
Volla caos e mistero nella città partenopea : un tentativo...
Napoli, l’amore non più corrisposto tra Daniela e Ilaria
SuperEnalotto, centrato ‘6’ da 35 milioni di euro e un...
Scampia, nasce la Sartoria Sociale in bene confiscato alla camorra
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 22 maggio...
Allarme truffe online: l’INPS avvisa, “Non cliccate su link sospetti”
Sarno, maltratta la madre per denaro: 30enne con braccialetto elettronico
Caserta, 16enne in fuga su scooter rubato: arrestato dai carabinieri...
Alife, denunciato per furto di legna demaniale
Napoli, tre pusher arrestati nel giro di 24 ore
Napoli, Metro 1 e funicolare no stop tra venerdì notte...
Bruciamo tutti i dischi è il nuovo singolo di AZZURRO...
Maddaloni, uomo dei Belforte aggredisce il prete in chiesa durante...
Irpinia poetica 2025: l’Irpinia si fa poesia, arte e incontro...
Alla Libreria Ubik l’evento I Volenterosi della Cultura promosso dalla...
Napoli-Cagliari, città blindata per la notte dello Scudetto: maxischermi in...
Napule è mille culture… e tra i tanti colori spicca...
Danza contemporanea al Museo Archeologico di Eboli: secondo appuntamento con...
Giardini la Mortella, Ischia: il pianoforte di nuovo protagonista agli...

Napoli, stop alla Funicolare Centrale per guasto tecnico: chiuso anche l’ascensore Acton per manutenzione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mattinata complicata per gli utenti del trasporto pubblico a Napoli. Dalle 9 di oggi la Funicolare Centrale è ferma a causa di un guasto tecnico.

A comunicarlo è stata l’Anm, che ha diffuso l’avviso tramite i propri canali ufficiali. Nella stessa nota, l’azienda fa sapere che l’ascensore Acton resterà chiuso al pubblico per l’intera giornata per consentire interventi di manutenzione programmata.

Regolari invece i servizi della Linea 1 della metropolitana e delle altre tre funicolari cittadine (Chiaia, Montesanto e Mergellina), così come quelli gestiti da Anm su gomma e da Eav. Disagi invece per chi viaggia sulla Linea 2, gestita da Trenitalia, dove la situazione è definita “a singhiozzo”: circa il 50% delle corse è stato cancellato o risulta in forte ritardo.

I disservizi odierni si inseriscono nel contesto dello sciopero nazionale proclamato dal sindacato Usb e dell’assemblea del personale di bordo e di macchina delle Ferrovie, che sta avendo un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria.

Alla Stazione Centrale di Napoli, numerosi viaggiatori attendono aggiornamenti tra cancellazioni e ritardi. Per limitare i disagi, dalle 16 è scattata la precettazione disposta dal prefetto di Napoli, che garantisce la regolare circolazione dei treni della Linea 2 fino al termine del servizio.


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2025 - 10:39

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE