Napoli – Si è svolta questa mattina una nuova riunione del Centro Coordinamento Soccorsi (CCS), convocata dal Prefetto di Napoli Michele di Bari, per fare il punto sulla gestione dell’accoglienza dopo la scossa sismica registrata il 13 maggio.
Il vertice si è tenuto in collegamento con il Dipartimento della Protezione Civile, la Regione Campania, i Centri Operativi Comunali (COC) di Napoli, Bacoli e Pozzuoli, le ASL NA 1 e 2, il servizio di emergenza 118, i Vigili del Fuoco, le forze dell’ordine e la Città Metropolitana.
Secondo i dati aggiornati, sono 20 i nuclei familiari sgomberati a Pozzuoli per un totale di 64 persone, tutte ospitate in sistemazioni autonome. Nella notte, 18 cittadini hanno trovato accoglienza presso l’hub Palatrincone di Monterusciello, mentre 4 persone si sono rivolte al centro allestito a Bacoli in Viale Olimpico.
Restano attive le aree di attesa e accoglienza predisposte nei comuni di Bacoli e Pozzuoli, mentre a Napoli resta operativo esclusivamente il presidio all’ex Base NATO, dove è attivo anche un servizio sanitario.
Intanto, i Vigili del Fuoco – anche con il supporto di squadre provenienti da altri comandi regionali – hanno concluso quasi tutti gli interventi richiesti, consentendo già da ieri sera una riduzione del dispositivo di emergenza.
In un quartiere già bollente come Secondigliano, la polizia ha dovuto fronteggiare un'esplosione di caos… Leggi tutto
Benevento – È stato identificato e denunciato dai carabinieri della Stazione di Amorosi un uomo… Leggi tutto
Colpo alla criminalità nel cuore di Scampia. La Polizia di Stato ha arrestato un 22enne… Leggi tutto
Capri– Niente più ressa da selfie, code da crociera low-cost o tuffi selvaggi dal molo.… Leggi tutto
Caserta– Un vasto incendio è scoppiato in una struttura dismessa in via don Salvatore Vitale,… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha eseguito nella giornata di ieri due distinti provvedimenti… Leggi tutto