Politica Napoli

Napoli, riscossione tributi: nel 2024 recuperati 110 milioni. Parla Baretta

Condivid

Napoli punta sulla riscossione equa e sul coinvolgimento diretto dei cittadini per rilanciare i servizi pubblici e rafforzare la fiducia nell’amministrazione. E i primi risultati non tardano ad arrivare: 110 milioni recuperati in un solo anno, parte di un più ambizioso piano decennale da un miliardo di euro.

“Siamo a buon punto ma il percorso è lungo”, ha dichiarato Pierpaolo Baretta, assessore al Bilancio del Comune di Napoli, intervenendo al convegno “Accertamento e riscossione dei tributi locali: il caso Napoli Obiettivo Valore srl e Municipia spa”, promosso dall’Ordine dei dottori commercialisti partenopei. “La cosa più interessante – ha aggiunto – è la risposta dei cittadini: vuol dire che il messaggio di una riscossione equa e giusta sta convincendo la gente. Abbiamo bisogno che Napoli assuma questo obiettivo, anche in vista dei grandi appuntamenti che ci aspettano. Servono servizi migliori e una città più forte”.

Un messaggio di ottimismo e apertura è arrivato anche da Luca Bianchi, presidente di Napoli Obiettivo Valore, che ha annunciato una nuova stagione di dialogo con i commercialisti: “Entrambi abbiamo a cuore gli interessi dei contribuenti e il rilancio della città. Napoli è una città straordinaria che vive una fase di crescita. Pagare le tasse è giusto e serve a migliorarla. Il nuovo sportello informatico sarà uno strumento prezioso per affrontare insieme eventuali criticità”.

La collaborazione tra professionisti e Comune è vista come la chiave per rendere il sistema più trasparente, efficace e vicino ai cittadini. Fabio Cecere, consigliere segretario dell’Ordine dei commercialisti di Napoli, ha sottolineato l’importanza di accelerare le verifiche per famiglie e imprese, con strumenti digitali e un approccio condiviso. Giuseppe Pedersoli, presidente della Commissione Riscossioni, ha ribadito il ruolo dei commercialisti come punto di contatto privilegiato tra cittadini e Pubblica amministrazione, sostenendo la via della mediazione prima di arrivare al contenzioso.

Nuna Maione, presidente della Commissione Contenzioso Tributario, ha messo in luce la funzione dei commercialisti come “ponte” tra Comune e cittadini: “All’inizio c’erano perplessità, ma oggi possiamo dire che il sistema sta funzionando e la fiducia cresce”. Un richiamo al rispetto dei doveri fiscali è arrivato infine da Michele Di Fiore, presidente della Camera degli Avvocati tributaristi di Napoli, che ha ricordato come il pagamento delle tasse sia essenziale per garantire servizi efficienti e una città più vivibile, ma che tutto deve avvenire nel rispetto della legalità e della trasparenza.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2025 - 16:26
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Istat: entro il 2050 gli over 65 costituiranno il 34% della popolazione

Roma. L'Italia è tra i Paesi più longevi al mondo. Lo rende noto l'Istat, secondo… Leggi tutto

20 Maggio 2025 - 16:19

Ponticelli in ansia per Peppe Autrù, scomparso da giorni: l’appello corre sui social e arriva a “Chi l’ha visto?”

Sono giorni di angoscia a Ponticelli per la scomparsa di Giuseppe “Peppe” Autrù, 60 anni,… Leggi tutto

20 Maggio 2025 - 16:12

Buongiorno carica il Napoli: “Ultimo sforzo per coronare una stagione straordinaria”

NAPOLI – «Manca solo l’ultimo mattoncino, la ciliegina sulla torta di una stagione che nessuno… Leggi tutto

20 Maggio 2025 - 16:05

Blitz della polizia Municipale in via Toledo: sequestrati miglia di gadget del Napoli

Napoli – Un blitz anti-contraffazione della Polizia Municipale ha portato al sequestro di centinaia di… Leggi tutto

20 Maggio 2025 - 15:52

Napoli, spaccio a Porta Capuana: arrestato 18enne tunisino

Un 18enne di origini tunisine, con precedenti penali, è stato arrestato ieri sera dalla Polizia… Leggi tutto

20 Maggio 2025 - 15:43

Ischia, fermato con un documento falso: arrestato 47enne montenegrino

Ischia – Intensificati i controlli straordinari della Polizia di Stato sul territorio, nell’ambito delle attività… Leggi tutto

20 Maggio 2025 - 15:36