Marco Scutto
Un passo indietro per l’accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro alla filiale Intesa San Paolo di Casale Monferrato (Alessandria), compiuto nel 2024 dalla “banda del buco”.
Punti Chiave Articolo
Il Tribunale del Riesame di Vercelli ha accolto le tesi difensive degli avvocati Fabio Della Corte e Luigi Poziello, restituendo a due degli undici indagati oltre 160 mila euro in contanti, orologi di lusso e un telefono sequestrati durante le indagini.
Il furto, eseguito da veri specialisti, aveva dell’incredibile:
Disattivati allarmi e telecamere
Accesso attraverso le fogne con uno scavo partito da un locale affittato nelle vicinanze
Caveau violato: svuotate 250 cassette di sicurezza tra gioielli, contanti e preziosi
Nonostante la meticolosità, i ladri hanno commesso un imperdonabile passo falso: aver mangiato durante il colpo. La scientifica ha trovato tracce di DNA su avanzi di cibo lasciati nel caveau, ora al centro delle analisi.
Tra gli indagati spicca Marco Scutto, presunto organizzatore, già arrestato nel 2024 per un triplice tentato omicidio ai danni di complici, tra cui Gennaro Esposito (anche lui coinvolto nel furto). La Procura indaga su un possibile collegamento tra il “colpo in trasferta” e la successiva faida interna.
La Procura di Vercelli ha nominato un consulente tecnico per analizzare i dati estratti dai cellulari sequestrati, mentre il DNA potrebbe presto consegnare alla giustizia i protagonisti di un furto da film.
Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto
Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto
Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto