Napoli, guerra di camorra nel centro storico: preso il bombarolo delle Case Nuove

Condivid

Napoli - La faida tra clan rivali dei Cedola di Forcella e i Marigliano delle Case Nuove che insanguina le strade di Napoli ha scritto un nuovo capitolo ma questa volta a favore dello Stato e della legalità..

Nella mattinata di ieri, la Polizia di Stato ha infatti eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA), nei confronti di un ventitreenne gravemente indiziato di detenzione e porto abusivo di ordigni esplosivi e pubblica intimidazione con uso di armi, con l'aggravante del metodo mafioso.

Il giovane arrestato è ritenuto vicino al gruppo criminale facente capo alla potente famiglia Marigliano, attiva nel quartiere delle "Case nuove". Secondo le indagini, sarebbe lui l'autore dell'attentato dinamitardo che, lo scorso giugno, ha seminato il panico nel centro storico del capoluogo partenopeo.

 Aveva piazzato una bomba in strada nel mese di giugno scorso

L'azione criminale, ricostruita dagli inquirenti, con il posizionamento e la successiva esplosione di un ordigno rudimentale, una "bomba carta", che causò danni significativi a diversi esercizi commerciali e alle automobili parcheggiate nelle vicinanze.

Le indagini, coordinate dalla DDA di Napoli e condotte dagli agenti della Squadra Mobile, con il supporto del Commissariato Vicaria-Mercato, si sono avvalse di una meticolosa analisi dei filmati registrati dalle telecamere di videosorveglianza presenti sia sul luogo dell'esplosione che lungo le vie di fuga utilizzate dal responsabile.

Questo lavoro investigativo avrebbe permesso di identificare il presunto attentatore e di ricostruire il movente del gesto.

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, l'esplosione dell'ordigno si inquadra in un contesto di violento scontro tra il gruppo criminale dei Marigliano

e il sodalizio rivale, attivo nel quartiere Forcella, capeggiato dalla famiglia Cedola.

L'attentato dinamitardo viene interpretato come un chiaro atto intimidatorio volto ad affermare la supremazia del clan Marigliano nel panorama criminale cittadino.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 13 Maggio 2025 - 15:40 - Giuseppe Del Gaudio

Leggi i commenti

  • L'articolo spiega una situazione molto complessa e preoccupante a Napoli. È triste vedere come la violenza tra clan continui a influenzare la vita delle persone. Speriamo che le autorità possano fare di più per garantire la sicurezza dei cittadini.

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

SuperEnalotto, serata di emozioni e sorprese: nessun “6”, il Jackpot vola a 63,2 milioni

Un’altra estrazione del SuperEnalotto che tiene tutti con il fiato sospeso. Nessun “6” né “5+1”… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 21:23

Estrazioni del Lotto, serata di colpi di scena: il 50 torna a dominare e il 79 lo segue

Estrazioni del Lotto, serata di colpi di scena: il 50 torna a dominare e il… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 21:03

Campania, via libera al superconcorso OSS: prove scritte dal 3 al 7 novembre per 1274 posti

Napoli – Una svolta attesa da migliaia di aspiranti operatori sociosanitari: la Regione Campania ha… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 20:12

Controllo dei Carabinieri in un'allevamento: blocco sanitario e denuncia per smaltimento illecito di rifiuti

Santa Maria la Fossa– Un'azienda zootecnica finisce nel mirino di un blitz dei Carabinieri, che… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 19:38

Paupisi in lutto, folla ai funerali di Elisa e Cosimo: “Mai più tragedie così”

Un silenzio irreale ha avvolto Paupisi, piccolo centro del Beneventano, nel giorno dell’ultimo saluto a… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 19:05

Mondragone, scoperti rifiuti tossici lungo Viale dei Laghetti: area sequestrata dai carabinieri

Una vera e propria discarica abusiva nel cuore della “Terra dei Fuochi”. È quanto hanno… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 18:53