#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
25.1 C
Napoli

Napoli, potenziato il CTO: completati i lavori da 12,7 milioni di euro



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Due nuovi reparti, tecnologie all’avanguardia, rinnovamento delle strutture e attenzione ai bisogni dei pazienti: si è concluso l’intervento di riqualificazione del Centro Traumatologico Ortopedico (CTO), uno dei presìdi chiave dell’Azienda Ospedaliera dei Colli.

Un investimento da oltre 12,7 milioni di euro, con risorse destinate all’ampliamento dell’offerta assistenziale e al miglioramento dell’efficienza sanitaria nel cuore di Napoli.

A presentare le novità è stata la direttrice generale dell’Azienda, Anna Iervolino, che ha definito i lavori “il risultato di un percorso determinato, in linea con la programmazione regionale e con le esigenze di salute di un territorio complesso”.


Presente anche il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ha visitato stamane i nuovi spazi, sottolineando in particolare il rafforzamento delle aree dedicate alla riabilitazione e all’emergenza.

Due nuovi reparti: Medicina d’Urgenza e Cardiologia
Il cuore dell’intervento riguarda l’apertura di due nuovi reparti. Il primo, quello di Medicina d’Urgenza, è già diventato un riferimento nazionale per la Società Italiana di Medicina d’Urgenza (SIMEU). Diretto dal dottor Mario Guarino, si estende su 1.000 metri quadrati con 18 posti letto, di cui 4 dedicati alla sub-intensiva. Gli ambienti, pensati per garantire il benessere psicofisico dei pazienti, includono stanze per isolamento, un’area per colloqui con i familiari e uno spazio riservato al fine vita.

Il secondo reparto realizzato ex novo è quello di Cardiologia, che offre ora 10 posti letto per degenza ordinaria, colmando una lacuna strutturale esistente. Il potenziamento si inserisce nel più ampio disegno della Rete Regionale dello Scompenso Cardiaco Avanzato, con l’obiettivo di rispondere a una domanda crescente di cure cardiovascolari specialistiche.

Diagnostica e innovazione: nuova Risonanza Magnetica
Tra gli interventi più significativi c’è l’installazione di una nuova risonanza magnetica. Collocata in un edificio appositamente costruito accanto al presidio principale, questa tecnologia consentirà di ridurre drasticamente i tempi di attesa e di evitare il trasferimento dei pazienti verso altri ospedali per indagini diagnostiche complesse. L’apparecchio sarà funzionale anche al lavoro del Pronto Soccorso.

Focus su riabilitazione, sostenibilità e terapia intensiva
Attenzione particolare è stata riservata anche all’area riabilitativa: la storica piscina per la riabilitazione motoria è stata completamente ristrutturata, migliorandone la sicurezza, la funzionalità e l’estetica. Un passo fondamentale per rendere più efficace il percorso post-trauma dei pazienti.

Sul fronte dell’efficienza energetica, il CTO è stato oggetto di un intervento mirato alla riduzione delle dispersioni termiche, con la sostituzione degli infissi e la coibentazione di solai e ponti termici, a vantaggio dei costi di gestione e della sostenibilità ambientale.

Infine, il reparto di Rianimazione e Terapia Intensiva è stato rinnovato integralmente: otto i posti letto attivi, dotati di strumentazioni di ultima generazione tra cui ventilatori polmonari, monitor multiparametrici e apparecchi per anestesia. Un potenziamento cruciale, anche in considerazione della crescente domanda di assistenza ad alta intensità.

Una sanità che guarda al futuro
Il progetto di rilancio del CTO si inserisce nella strategia regionale di potenziamento dei centri di eccellenza ospedalieri. “Un investimento concreto sulla salute pubblica e sulla dignità delle cure”, ha sottolineato De Luca, ricordando l’impegno della Regione Campania nel migliorare la qualità dell’assistenza, partendo dalla riqualificazione delle strutture e dal rafforzamento delle competenze professionali.


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2025 - 13:01

1 commento

  1. L’intervento al CTO pare un buon passo in avanti per la sanità a Napoli, ma mi chiedo se davvero bastano solo due reparti e una risonanza per risolvere i problemi. I bisogni dei pazienti sono complessi e richiedono più attenzione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 13enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE