ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 17:08
28.1 C
Napoli

Napoli, potenziato il CTO: completati i lavori da 12,7 milioni di euro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Due nuovi reparti, tecnologie all’avanguardia, rinnovamento delle strutture e attenzione ai bisogni dei pazienti: si è concluso l’intervento di riqualificazione del Centro Traumatologico Ortopedico (CTO), uno dei presìdi chiave dell’Azienda Ospedaliera dei Colli.

Un investimento da oltre 12,7 milioni di euro, con risorse destinate all’ampliamento dell’offerta assistenziale e al miglioramento dell’efficienza sanitaria nel cuore di Napoli.

A presentare le novità è stata la direttrice generale dell’Azienda, Anna Iervolino, che ha definito i lavori “il risultato di un percorso determinato, in linea con la programmazione regionale e con le esigenze di salute di un territorio complesso”.

Presente anche il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ha visitato stamane i nuovi spazi, sottolineando in particolare il rafforzamento delle aree dedicate alla riabilitazione e all’emergenza.

Due nuovi reparti: Medicina d’Urgenza e Cardiologia
Il cuore dell’intervento riguarda l’apertura di due nuovi reparti. Il primo, quello di Medicina d’Urgenza, è già diventato un riferimento nazionale per la Società Italiana di Medicina d’Urgenza (SIMEU). Diretto dal dottor Mario Guarino, si estende su 1.000 metri quadrati con 18 posti letto, di cui 4 dedicati alla sub-intensiva. Gli ambienti, pensati per garantire il benessere psicofisico dei pazienti, includono stanze per isolamento, un’area per colloqui con i familiari e uno spazio riservato al fine vita.

Il secondo reparto realizzato ex novo è quello di Cardiologia, che offre ora 10 posti letto per degenza ordinaria, colmando una lacuna strutturale esistente. Il potenziamento si inserisce nel più ampio disegno della Rete Regionale dello Scompenso Cardiaco Avanzato, con l’obiettivo di rispondere a una domanda crescente di cure cardiovascolari specialistiche.

Diagnostica e innovazione: nuova Risonanza Magnetica
Tra gli interventi più significativi c’è l’installazione di una nuova risonanza magnetica. Collocata in un edificio appositamente costruito accanto al presidio principale, questa tecnologia consentirà di ridurre drasticamente i tempi di attesa e di evitare il trasferimento dei pazienti verso altri ospedali per indagini diagnostiche complesse. L’apparecchio sarà funzionale anche al lavoro del Pronto Soccorso.

Focus su riabilitazione, sostenibilità e terapia intensiva
Attenzione particolare è stata riservata anche all’area riabilitativa: la storica piscina per la riabilitazione motoria è stata completamente ristrutturata, migliorandone la sicurezza, la funzionalità e l’estetica. Un passo fondamentale per rendere più efficace il percorso post-trauma dei pazienti.

Sul fronte dell’efficienza energetica, il CTO è stato oggetto di un intervento mirato alla riduzione delle dispersioni termiche, con la sostituzione degli infissi e la coibentazione di solai e ponti termici, a vantaggio dei costi di gestione e della sostenibilità ambientale.

Infine, il reparto di Rianimazione e Terapia Intensiva è stato rinnovato integralmente: otto i posti letto attivi, dotati di strumentazioni di ultima generazione tra cui ventilatori polmonari, monitor multiparametrici e apparecchi per anestesia. Un potenziamento cruciale, anche in considerazione della crescente domanda di assistenza ad alta intensità.

Una sanità che guarda al futuro
Il progetto di rilancio del CTO si inserisce nella strategia regionale di potenziamento dei centri di eccellenza ospedalieri. “Un investimento concreto sulla salute pubblica e sulla dignità delle cure”, ha sottolineato De Luca, ricordando l’impegno della Regione Campania nel migliorare la qualità dell’assistenza, partendo dalla riqualificazione delle strutture e dal rafforzamento delle competenze professionali.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 27 Maggio 2025 - 13:01

Leggi anche

Commenti (1)

L’intervento al CTO pare un buon passo in avanti per la sanità a Napoli, ma mi chiedo se davvero bastano solo due reparti e una risonanza per risolvere i problemi. I bisogni dei pazienti sono complessi e richiedono più attenzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 23...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
1 Settembre 2025 - 17:08 — Ultima alle 17:08
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker