Napoli, morte di Chiara Jaconis: fu un bambino a lanciare la statuetta dal balcone

Condivid

Napoli– A nove mesi dalla tragica morte di Chiara Jaconis, la 30enne padovana deceduta a Napoli dopo essere stata colpita alla testa da un frammento di statua, la Procura per i minorenni di Napoli ha chiuso l’inchiesta, rivelando dettagli cruciali sull’accaduto.

A lanciare la statuetta dal balcone sarebbe stato un bambino di età inferiore ai 14 anni, e quindi non imputabile per legge.

La dinamica della tragedia nei Quartieri Spagnoli

La tragedia si consumò lo scorso 15 settembre 2024 nei Quartieri Spagnoli, dove Chiara si trovava in vacanza con il compagno. Durante una passeggiata tra via Sant’Anna di Palazzo e Santa Teresella, un frammento di statua in marmo le piombò improvvisamente in testa.

Il fidanzato, inizialmente, pensò a un malore, ma la vista delle macchie di sangue sul capo di Chiara rivelò la drammatica verità. La giovane è morta due giorni dopo all’Ospedale del Mare.

Genitori indagati per omessa custodia e vigilanza

Le indagini hanno stabilito che l’oggetto è stato lanciato dal figlio minore di una coppia residente nel quartiere. Il fratello maggiore del bambino è stato scagionato e la sua posizione è stata archiviata.

L’attenzione della Procura ordinaria si è ora spostata sui genitori del tredicenne, indagati per omessa custodia e vigilanza. L’ipotesi è che non abbiano fatto abbastanza per prevenire il gesto del figlio.

Testimonianze raccolte tra i vicini avrebbero infatti rivelato che episodi simili si sarebbero già verificati in passato. La madre avrebbe persino tentato di bloccare l’accesso al terrazzino con divani, biciclette e un chiavistello alle finestre, segnale di una consapevolezza del rischio che incombeva.

La svolta nelle indagini: dettagli tecnici cruciali

La svolta investigativa è arrivata grazie a un dettaglio tecnico fondamentale: il frammento che ha colpito Chiara era parte di una statua in pietra raffigurante Nefertiti. Le analisi tridimensionali e di traiettoria hanno escluso che l’oggetto potesse provenire dai piani inferiori, confermando invece che la statuetta si è spezzata dopo aver colpito una ringhiera al secondo piano, precipitando dal terzo e ultimo piano.

Nonostante i genitori abbiano ripetutamente negato di aver mai posseduto una statua simile, le autorità stanno ora conducendo ulteriori accertamenti patrimoniali e ambientali per verificare il grado di vigilanza esercitato all’interno dell’abitazione.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2025 - 10:15
Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per lavori “Superbonus 110” mai realizzati

Napoli– Nuovo colpo al sistema delle frodi legate al Superbonus 110%. Nei giorni scorsi il… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 09:14

Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne

Poggiomarino - La faciltà nell'uso di armi da taglio da parte di giovani stava per… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 08:41

Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un napoletano e un casertano

Fondi – Quattro persone, tra cui un napoletano e un casertano, sono state arrestate in… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 08:28

Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i summit contro i Contini

Napoli – Era Luciano Barattolo, nipote del boss Vincenzo Mazzarella, il reggente della potente cosca.… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 07:58

Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati

Afragola – Operazione dei carabinieri della stazione di Afragola, insieme al Nucleo Ispettorato del Lavoro… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 07:19

Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno

Ecco cosa prevedono le previsioni astrali per oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 05:48