Napoli– Massima solidarietà da istituzioni e politica a Luigi Cuomo, presidente nazionale di SOS Impresa, aggredito e minacciato nei giorni scorsi a Pianura.
Questa mattina il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha fatto visita alla sede dell’associazione per esprimere vicinanza a Cuomo e al suo impegno nella lotta contro racket e usura.
«Non posso che ringraziare chi, anche con spirito associazionistico, si adopera per tutelare le imprese», ha dichiarato il prefetto, assicurando che «l’azione dello Stato sarà sempre più forte e incisiva».
Di Bari ha poi ringraziato le forze dell’ordine che lo hanno accompagnato e ha sottolineato come le recenti operazioni condotte in città dimostrino «la grande attenzione delle istituzioni sul territorio».
Le minacce a Cuomo sono arrivate dal padre di un uomo arrestato per estorsione. A scatenare l’ira dell’aggressore, secondo quanto riferito, l’attività del presidente di SOS Impresa, che aveva accompagnato un commerciante a denunciare. L’uomo si è introdotto prima negli uffici dell’associazione e poi ha aggredito Cuomo fisicamente sotto casa, in un atto intimidatorio che ha allarmato le autorità.
Durissima la reazione anche dal mondo politico. «Esprimo la mia incondizionata solidarietà a Luigi Cuomo – ha detto Giuseppe Antoci, presidente della Commissione Politica DMED del Parlamento Europeo –. Atti vili come questo si contrastano con la resilienza di chi combatte da anni per legalità e giustizia».
Sulla vicenda è intervenuto anche il Partito Democratico, con una nota firmata da Sandro Ruotolo, Marco Sarracino e Arturo Scotto: «I clan colpiscono chi ha il coraggio di esporsi. Non possiamo lasciarlo solo. Serve una risposta forte dello Stato. Chi tocca un presidio di legalità, tocca l’intera comunità democratica».
Intanto, il presidio di legalità rappresentato da SOS Impresa e dal suo presidente continua la sua attività sul territorio. Cuomo, da anni in prima linea contro le estorsioni, non ha intenzione di arretrare: «Le minacce non ci fermeranno», ha dichiarato.
Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2025 - 10:29