AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli

Napoli, Materdei: rimosse 59 fioriere abusive, liberate le strade del quartiere

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Blitz della Polizia locale di Napoli nel rione Materdei, dove gli agenti dell’Unità operativa Avvocata hanno coordinato un’operazione per la rimozione di 59 fioriere abusive che occupavano indebitamente gli spazi pubblici, ostacolando la libera fruizione di strade e piazzette da parte dei cittadini.

L’intervento, realizzato con il supporto degli operai di Napoliservizi, ha interessato piazzetta Materdei, via Ugo Falcando, via Bartolomeo Caracciolo e via Domenico di Gravina, rispondendo alle segnalazioni di alcuni consiglieri della Municipalità.

Le fioriere, installate senza autorizzazione, rappresentavano un intralcio per pedoni e residenti, limitando l’accesso a marciapiedi e aree comuni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Durante l’operazione, gli agenti hanno anche elevato sanzioni amministrative nei confronti di cinque veicoli trovati in divieto di sosta, rafforzando il controllo sul rispetto delle norme di circolazione nella zona.

L’intervento si inserisce in un più ampio piano di ripristino della legalità e del decoro urbano nel quartiere, con l’obiettivo di restituire ai cittadini spazi pubblici pienamente accessibili. “Azioni come questa sono fondamentali per garantire il diritto di tutti a vivere e muoversi liberamente nella propria città”, ha commentato un rappresentante della Polizia locale.

La rimozione delle fioriere abusive rappresenta un segnale concreto di attenzione verso le esigenze della comunità di Materdei, che da tempo chiedeva interventi per contrastare l’occupazione illecita degli spazi pubblici.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 30 Maggio 2025 - 12:16 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti