Napoli – L’aeroporto internazionale di Napoli-Capodichino resterà chiuso dal 19 gennaio al 1° marzo 2026 per consentire importanti lavori di riqualificazione della pista di volo.
Punti Chiave Articolo
Lo ha annunciato Gesac, la società che gestisce lo scalo campano, precisando che l’intervento rientra nel piano quadriennale di manutenzione 2023-2026.
La chiusura, della durata di 42 giorni, è stata programmata nel periodo a minore traffico aeroportuale per limitare le ripercussioni sui passeggeri. “Le compagnie aeree sono già state informate e modificheranno la programmazione dei voli in base alle proprie strategie”, si legge nella nota.
Una parte del traffico sarà dirottata sull’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi, che potrà accogliere alcuni voli, entro i limiti di capacità stabiliti da ENAC e in base alle richieste delle compagnie.
Gesac ha sottolineato che gli interventi sono indispensabili per garantire gli standard di sicurezza richiesti dalle normative. “La manutenzione straordinaria della pista è un’operazione prioritaria per assicurare continuità e affidabilità del servizio”, ha precisato la società.
I dettagli sulle alternative di viaggio e le modalità di riorganizzazione dei voli saranno comunicati nei prossimi mesi.
Una coalizione giovane, seria e responsabile: così Casavatore può voltare pagina In un panorama politico… Leggi tutto
Arte, guerra e suoni distorti, con il compositore Max Fuschetto che lancia il suo nuovo… Leggi tutto
Caos, file infinite e biglietterie chiuse: il pre-partita di Napoli-Cagliari si trasforma in un incubo… Leggi tutto
La Roma sogna in grande e il nome che incendia i pensieri dei tifosi è… Leggi tutto
Un’inchiesta shock squarcia il velo sul lato oscuro del calcio foggiano. Estorsioni, minacce, bombe e… Leggi tutto
Venerdì 23 maggio alle ore 18, presso FOQUS – Fondazione Quartieri Spagnoli, la libreria Feltrinelli… Leggi tutto