foto di repertorio
Il prefetto di Napoli, Michele Di Bari, ha fatto visita a piazza Dante per incontrare cittadini e commercianti, dopo il recente ferimento di due minorenni nella zona.
“Qualche mese fa questa piazza era in condizioni peggiori, ma abbiamo già fatto progressi”, ha dichiarato, sottolineando l’impegno per prevenzione e controllo. L’incontro, voluto per illustrare le misure decise dal Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha messo al centro il dialogo con la comunità.
Di Bari ha evidenziato la necessità di affiancare alle azioni di sicurezza un lavoro educativo: “C’è tanto da fare per supportare le famiglie nell’educazione dei figli”. Ha poi lodato gli sforzi congiunti di forze dell’ordine e Comune, definendo Napoli una città capace di affrontare nuove sfide con determinazione.
“Ognuno deve fare la propria parte, restando sempre vigile”, ha concluso, ribadendo l’importanza di una collaborazione costante per garantire la sicurezza.
Napoli – Il Vesuvio brucia, ma le sue colture simbolo resistono. Le fiamme, che da… Leggi tutto
Salerno – Un pomeriggio d’agosto segnato dal sole e dalle alte temperature si è trasformata,… Leggi tutto
Spoerlonga– Ha preteso di cenare quando la cucina era già chiusa, e al rifiuto dei… Leggi tutto
Viviamo in un’epoca in cui l’autorevolezza non è più solo una questione di testate storiche… Leggi tutto
Napoli – Federico (nome di fantasia) arriva al pronto soccorso dell’Ospedale del Mare poco dopo mezzogiorno.… Leggi tutto
Napoli è una città che solitamente si vive a ritmo veloce, tra il vociare dei… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' bello vedere il prefetto di Napoli impegnato a visitare piazza Dante, ma mi chiedo se le misure di sicurezza siano sufficenti. La situazione è complessa e l'educazione delle famiglie è fondamentale, ma ci vuole tempo.