Napoli – Dopo un lungo viaggio durato 46 anni, torna oggi a Napoli "L'Immacolata Concezione", il prezioso dipinto trafugato nel 1978 dalla Chiesa di San Gennaro nel Real Bosco di Capodimonte
. Alle 12:00, nel Salone da Ballo del Museo di Capodimonte, si terrà la conferenza stampa per la restituzione ufficiale dell'opera, alla presenza dei militari del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC).
Il furto e il ritrovamento
1978: il dipinto viene sottratto dalla chiesa seicentesca del Real Bosco, un luogo simbolo della città;
2024: l'opera riemerge durante un'indagine internazionale del TPC, che ne segue le tracce tra mercato nero e collezionisti privati;
Identificazione certa: grazie a analisi diagnostiche e documentazione storica, i Carabinieri hanno confermato l'autenticità del dipinto.Potrebbe interessarti
Arzano, Puc: il parere positivo è solo un illusione. L'affondo del consigliere Luigi De Rosa
Napoli, “Mergellina non si tocca”: l’ex presidente della Commissione Ambiente contro l'ampliamento
Nasce a Forcella “Radio On the Road”: la voce di strada dei giovani di Napoli
Cambio al vertice nelle carceri napoletane: Marcello a Secondigliano, Russo passa a Poggioreale
La cerimonia di restituzione
All'evento interverranno:
Generale Roberto Riccardi, Comandante del TPC;
Direttore del Museo di Capodimonte, Sylvain Bellenger;
Autorità ecclesiastiche e rappresentanti della Soprintendenza.
L'opera, dopo un restauro conservativo, tornerà esposta al pubblico nella sua collocazione originaria, la Chiesa di San Gennaro, cuore del Parco di Capodimonte.
Un successo dei Carabinieri TPC
Il recupero si inserisce nell'operazione "Arte Ritrovata", che solo nel 2025 ha riportato in Italia 15 capolavori rubati. "Questo dipinto – spiegano gli investigatori – è un simbolo di identità cittadina: restituirlo significa chiudere un cerchio doloroso".







Lascia un commento