Napoli – “Una grande esperienza per Napoli, che entra in un circuito internazionale, anche grazie all’assegnazione dell’America’s Cup del 2027. È stata una festa di popolo, di comunità, che ha rafforzato i rapporti tra le persone”.
Con queste parole il prefetto Michele di Bari ha commentato oggi in conferenza stampa i festeggiamenti per il quarto scudetto del Napoli, durati tutta la notte tra il 23 e il 24 maggio.
Festa riuscita al 99,9%: sicurezza e maxischermi funzionali
Il prefetto ha elogiato l’organizzazione dell’evento, definendo “perfetto” il dispositivo di sicurezzamesso in campo:
52 maxischermi distribuiti in città, che hanno evitato assembramenti eccessivi in un unico luogo;
Collaborazione tra forze dell’ordine, Comune e Regione Campania (“Ringrazio il sindaco, la Polizia Locale e il presidente De Luca”);
Incidenti minimi (“Qualche rapina e gesto inconsulto, ma rientrano nell’ordinarietà di una metropoli”).
Lunedì la parata ufficiale: due bus scoperti sul lungomare
Di Bari ha poi annunciato i dettagli della celebrazione ufficiale, in programma lunedì 26 maggio alle 15: la squadra sfilerà su due autobus scoperti lungo il Lungomare Caracciolo, tra ali di folla.
Napoli modello di gestione degli eventi
“Tutto ha funzionato al 99,9% – ha concluso il prefetto – L’idea dei maxischermi è stata vincente, e Napoli si conferma una città capace di gestire grandi eventi con efficienza”. Un successo che anticipa i riflettori mondiali sull’America’s Cup del 2027.
Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2025 - 14:40