Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Condivid

Napoli – Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli, precisamente in Corso Vittorio Emanuele, nella zona centrale nei pressi della chiesa parrocchiale di Santa Maria Apparente.

La denuncia arriva direttamente dai residenti, esasperati da una situazione che definiscono “intollerabile” e che stride violentemente con la bellezza storica e paesaggistica della città partenopea.

L’angolo del Corso Vittorio Emanuele si presenta oggi come un accumulo indiscriminato di rifiuti di ogni genere: sacchetti di immondizia, scarti alimentari, ingombranti abbandonati senza alcun riguardo per l’igiene e il decoro urbano.

Un pugno nell’occhio per chiunque transiti in questa arteria vitale della città, ma soprattutto un pessimo biglietto da visita per i numerosi turisti che quotidianamente percorrono la storica discesa delle scale del Petraio, che si affaccia proprio in prossimità di questa indecorosa situazione.

 La rabbia dei cittadini che hanno più volte segnalato lo scempio

“È inaccettabile che un luogo così centrale e frequentato sia ridotto in questo stato”, tuona un residente della zona, visibilmente indignato. “Abbiamo più volte segnalato la situazione, ma finora nessuno è intervenuto. Ci sentiamo abbandonati e impotenti di fronte a questo scempio”.

La rabbia dei cittadini è palpabile, soprattutto considerando l’impatto negativo che questa discarica improvvisata ha sull’immagine della città. “Immaginate l’accoglienza che trovano i migliaia di turisti che scendono dalle scale del Petraio”, sottolinea un altro abitante, mostrando alcune fotografie eloquenti della situazione. “Si ritrovano di fronte a questo spettacolo indecente. Che idea si faranno della nostra città?”.

L’appello dei residenti è unanime: sollecitano un intervento immediato da parte delle autorità competenti per la rimozione dei rifiuti e la riqualificazione dell’area.

Chiedono inoltre una maggiore attenzione e controlli più frequenti per evitare che situazioni simili si ripetano in futuro, tutelando così il decoro urbano e la dignità di una delle zone più belle e storiche di Napoli. La speranza è che questo grido d’allarme possa sensibilizzare chi di dovere e restituire al Corso Vittorio Emanuele il suo volto più decoroso e accogliente.


Articolo pubblicato il giorno 1 Maggio 2025 - 07:33
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:14

Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 06:53

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05