Antonio Conte guarda avanti e pretende lo stesso dai suoi. Alla vigilia della trasferta contro il Parma, l’allenatore del Napoli chiude il capitolo Genoa e accende i riflettori su una sfida che definisce tutt’altro che scontata. “Il calcio non è matematica — avverte — dobbiamo essere bravi a indirizzare le situazioni dalla nostra parte. Il Genoa ormai è il passato, il presente si chiama Parma e va affrontato con tutte le nostre forze”.
Punti Chiave Articolo
Il messaggio è chiaro: guai a pensare che la missione sia già compiuta. Il Napoli è chiamato a un’altra prova di maturità contro una squadra in piena corsa salvezza, galvanizzata da risultati pesanti. “Affrontiamo un Parma in ottima forma — avvisa Conte — hanno fermato l’Inter e la Juve, saranno combattivi e vorranno fare risultato”.
Non mancano i problemi, come spesso accaduto in stagione. McTominay ha accusato un fastidio in settimana, ma Conte non si scompone: “Troveremo come sempre una soluzione. Questa squadra ha sempre superato gli ostacoli, abbiamo dimostrato di saper reagire”.
Buone notizie invece da Neres, finalmente recuperato dopo un lungo stop, anche se non ancora pronto a partire dall’inizio: “Ha aumentato l’autonomia, ma viene da 50 giorni di inattività. Non può ancora garantire un impiego pieno”.
Alla vigilia di Parma-Napoli, Antonio Conte si presenta in conferenza stampa con il volto serio… Leggi tutto
Bacoli – “Lo stato di emergenza per i Campi Flegrei? Non serve. E a dirlo… Leggi tutto
Napoli- Una nuova era per i collegamenti aerei tra la Campania e il Canada si… Leggi tutto
Napoli – Proseguono i controlli straordinari della Polizia di Stato contro il traffico illecito di… Leggi tutto
Napoli – Blitz interforze ieri a Porta Nolana e nelle aree circostanti. La Polizia di… Leggi tutto
Avellino – Ha scambiato due operai dell’Enel per ladri e ha sparato un colpo di… Leggi tutto