Cronaca di Napoli

Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e portafogli scatena tafferugli, interviene la Polizia

Condivid

Napoli – Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di ben sette telefoni cellulari e due portafogli ha innescato violenti tafferugli tra gruppi di giovani, rendendo necessario l’intervento delle forze dell’ordine per riportare la calma.

La notizia, corredata da video dei momenti successivi al caos, è stata immediatamente segnalata da alcuni testimoni al deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.

L’episodio di microcriminalità e la conseguente bagarre stridono con l’iniziativa di pulizia della spiaggia promossa dallo stesso deputato Borrelli nella mattinata. Insieme al Consigliere della Municipalità I di Europa Verde Lorenzo Pascucci e a un gruppo di volontari, Borrelli si era recato sul litorale per rimuovere i rifiuti abbandonati da incivili, in un tentativo di restituire decoro a uno dei luoghi più suggestivi della costa napoletana.

“Questa mattina abbiamo vissuto una calma solo apparente, sono bastate poche ore per far scoppiare nuovamente il caos”, ha commentato Borrelli. “Queste sono le conseguenze di una spiaggia sovraffollata e non presidiata. L’ennesima dimostrazione della necessità di trovare in fretta soluzioni concrete che garantiscano l’accesso ai diritti ma anche la pubblica sicurezza.

Le persone che vogliono godersi una giornata di mare nella propria città non possono rischiare di ritrovarsi derubate o coinvolte in una rissa”.

Il deputato di Avs ha ribadito la sua richiesta di istituire una polizia turistica con servizi di controllo dedicati alle aree balneari. “Ma non basta”, ha aggiunto, “è necessario individuare e rendere disponibili nuovi spazi balneabili”.

In questo contesto, Borrelli ha espresso la sua forte contrarietà alla bocciatura da parte della soprintendenza del progetto del Comune di Napoli per la costruzione di una palafitta sulla scogliera di via Caracciolo. “Una struttura di 690mq, munita di rampa per disabili, che avrebbe garantito l’accesso a oltre mille persone.

Una decisione a dir poco incomprensibile contro un progetto che poteva rappresentare un concreto passo in avanti a favore di cittadini e turisti”, ha concluso Borrelli, sottolineando l’urgenza di affrontare l'”emergenza spiagge” a Napoli con interventi concreti e lungimiranti.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 10 Maggio 2025 - 19:17

Leggi i commenti

  • E' davvero strano come una spiaggia che sembra cosi bella possa avere problemi di sicurezza. Le persone dovrebbero potersi divertire senza aver paura di essere derubate, specialmente in un luogo cosi frequentato come Posillipo, ma ci sono troppe cose che non vanno.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro persone

Una fitta rete di società, contratti assicurativi falsi e fideiussioni inesistenti presentate come garanzia per… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 15:14

Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento fermato dai carabinieri

Mondragone  – Grazie alla prontezza dei residenti e al rapido intervento dei Carabinieri, un tentativo… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 14:59

Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

Un atto di violenza inaudita ha scosso la comunità di Ottaviano. Un gruppo di cinque… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 14:43

Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500 persone a bordo

Roma – Un'avaria elettrica ai motori ha colpito nella mattinata di domenica 25 agosto la… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 14:29

Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di colpi fortunati

Napoli– Doppia festa in Campania, tra campani d'oro e numeri vincenti. Il Lotto ha infatti… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 14:14

Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia

Controlli serrati della Polizia di Stato nel quartiere Vicaria-Mercato di Napoli. In due distinte operazioni,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 13:59