Musica

A Napoli la grande musica classica protagonista di CANTABILE: dialoghi tra voce, violini e violoncelli

Condivid

Sarà la suggestiva Chiesa di Santa Maria Donnalbina, nel cuore di Napoli, a ospitare un nuovo appuntamento con il Collegium Philarmonicum. Lunedì 2 giugno 2025, alle ore 20:00, torna la rassegna musicale diretta dal Maestro Gennaro Cappabianca con “Cantabile: dialoghi tra voce, violini e violoncelli”, un evento che promette di fondere la potenza espressiva della voce con la raffinatezza degli archi in un’esperienza sonora unica.

Un dialogo armonico tra voce e strumenti

“Cantabile” offrirà al pubblico un vero e proprio viaggio musicale, dove il repertorio classico incontra quello contemporaneo in un perfetto equilibrio di timbri e melodie. Protagoniste della serata saranno il soprano Chiara Polese e la violinista solista Simona Cappabianca**, affiancate dai violoncellisti solisti Aurelio Bertucci ed Enrico Graziani.

 L’ensemble dei giovani violoncellisti

A rendere ancora più speciale il concerto, la partecipazione del **ChamberCelli**, un ensemble di 20 giovani violoncellisti guidati da Aurelio Bertucci. Una formazione che rappresenta non solo un’eccellenza musicale, ma anche un’opportunità formativa di alto livello per le nuove generazioni di musicisti.

Un repertorio che attraversa i secoli

Il programma spazierà dal Barocco al Novecento, con brani di Händel, Vivaldi, Pergolesi, Paisiello, Gounod e Stravinsky, fino a toccare il repertorio contemporaneo con il Magnificat di Marco Frisina e la celebre Amapola di José María Lacalle. Gli arrangiamenti musicali, firmati da Ivan Gabriele Puca, daranno nuova luce all’incontro tra voce e archi, trasformando ogni brano in un vero componimento poetico.

Un evento da non perdere

Tra arte, spiritualità e grande musica, “Cantabile” si annuncia come un evento imperdibile per appassionati e curiosi, in grado di valorizzare la bellezza architettonica della chiesa napoletana e al tempo stesso di offrire un’esperienza musicale intensa e coinvolgente.


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2025 - 12:07

Leggi i commenti

  • Questa iniziativa musicale sembra molto interessanti, ma io non so se riuscirò a andarci, perché ho già altri impegni. Comunque, mi piacerebbe ascoltare i brani di Händel e Vivaldi che sono veramente belli.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

San Prisco, pusher in giro con un’auto a noleggio

San Prisco – Era a bordo di una Smart bianca intestata a una società di… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 19:55

Malattia da trapianto contro l’ospite,  presentato a Roma un Policy paper

Roma – “Istituzione di un Registro nazionale sulla Malattia da trapianto contro l’ospite e riconoscimento… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 19:45

Monte Faito, una giornata per non dimenticare le vittime della funivia

A tre mesi dalla tragedia che ha sconvolto il Monte Faito, giovedì 17 luglio si… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 19:35

Caserta, pusher arrestato mentre fa una consegna a una donna ai domiciliari

Caserta– Un giovane pusher è finito in manette dopo essere stato sorpreso dai carabinieri mentre… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 19:25

Ischia, brucia la macchia mediterranea: denunciato un uomo per incendio colposo

Ischia – Un incendio boschivo è stato domato in extremis ieri in località Campagnano, nel… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 19:15

Napoli, omicidio di Antony Artiano: 10 anni e 6 mesi al suocero

Una condanna a 10 anni e 6 mesi di reclusione è stata inflitta a Gianluca… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 19:03