Napoli – I Carabinieri del Nucleo Forestale di Napoli hanno intensificato i controlli nella provincia partenopea per contrastare reati ambientali, edilizi e legati al ciclo dei rifiuti.
Nell’ambito di un’operazione mirata, i militari hanno deferito il legale rappresentante di una società operante nel settore edile e del trasporto, con sede nell’agro napoletano, per gestione illecita di rifiuti e sbancamento non autorizzato.
Le indagini hanno rivelato che l’azienda riceveva e stoccava materiali di risulta provenienti da terzi, senza alcuna autorizzazione. Tali rifiuti, secondo gli accertamenti, venivano poi illecitamente smaltiti attraverso l’interramento in un terreno comunale adiacente alla ditta. A confermare l’ipotesi investigativa, le evidenti opere di sbancamento e movimento terra rilevate sul posto.
Al termine delle verifiche, i Carabinieri hanno sequestrato un’area di circa 500 metri quadrati e denunciato il titolare della società per violazioni al Decreto Legislativo 152/2006 sulla gestione dei rifiuti e al DPR 380/2001 per interventi edilizi abusivi. L’operazione si inserisce in un più ampio piano di controllo del Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli, volto a tutelare il territorio e contrastare lo sfruttamento illecito delle risorse ambientali.
Salerno – Un video di pochi secondi, ripreso nei corridoi dell'Università di Salerno e diventato… Leggi tutto
Avellino – Si è spento ad Avellino, all’età di 79 anni, Franco D’Ercole, figura di… Leggi tutto
Controlli serrati nei locali pubblici da parte della Polizia di Stato di Salerno, con particolare… Leggi tutto
Napoli – I carabinieri della Compagnia di Bagnoli hanno disposto la chiusura per 40 giorni… Leggi tutto
Torino-Nessun segno di violenza sul corpo di Rayan Mdallel, 15enne scomparso il 30 gennaio da… Leggi tutto
Tre persone sono state arrestate questa mattina dai Carabinieri della Compagnia di Sorrento in esecuzione… Leggi tutto