Cronaca Nera

Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le Poste sfruttando il permesso medico

Condivid

Napoli – Sfruttava i permessi per visite mediche per mettere a segno rapine. È questa l’accusa che pesa su uno dei due banditi arrestati oggi dalla Polizia di Stato dopo il blitz in un ufficio postale di via Michelangelo da Caravaggio.

L’uomo, già condannato in via definitiva per rapina, era ai domiciliari con braccialetto elettronico per motivi di salute, ma oggi ha approfittato della libertà temporanea concessagli per sottoporsi a un controllo medico per commettere il reato.

Gli agenti hanno fermato i due uomini poco dopo la rapina, avvenuta in pieno giorno. Il soggetto già noto alle forze dell’ordine, nonostante il regime di detenzione attenuata, avrebbe partecipato attivamente al colpo, violando palesemente le condizioni imposte dalla misura cautelare.

Il caso è ora nelle mani dei magistrati della Procura di Napoli, in particolare della VII Sezione coordinata dal procuratore aggiunto Pierpaolo Filippelli. Si indagherà non solo sulla rapina, ma anche su eventuali responsabilità nell’applicazione e controllo delle misure cautelari.

(h3)Braccialetto elettronico e abusi: un problema ricorrente?

L’episodio riaccende il dibattito sull’efficacia dei controlli nei casi di misure alternative al carcere. Non è il primo caso in cui un soggetto sottoposto a restrizioni sfrutta permessi per continuare attività illegali. Le forze dell’ordine, però, hanno dimostrato ancora una volta rapidità nell’intervento e nella cattura dei sospettati.

L’arrestato, insieme al complice, è ora in carcere in attesa del rito direttissimo. Intanto, la Polizia di Stato sta verificando se il bandita abbia commesso altri reati durante i permessi precedentemente concessi.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 13 Maggio 2025 - 20:50

Leggi i commenti

  • E' incredibile come una persona possa sfruttare i permessi per visita medica per commettere un crimine. Le misure di sicurezza devono essere rafforzate, altrimenti si rischia di avere altri casi simili in futuro. La legge deve essere piu' severa.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge la città

Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:40

Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa

Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:16

Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro

Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:01

Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro

Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:37

Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne

Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:04

Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene

Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 16:19