Napoli – Proseguono con intensità i controlli della Polizia di Stato di Napoli per contrastare la guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Contenuti
Le operazioni, condotte con il supporto di un laboratorio mobile, medici e personale sanitario specializzato, puntano a prevenire condotte di guida pericolose che continuano a rappresentare una delle principali cause di incidenti stradali gravi e mortali.
Negli ultimi giorni, le attività si sono concentrate in due aree strategiche: a Pozzuoli, presso la Barriera Astroni dell’Autostrada A56, e a Napoli città, nella zona di via Foria. Qui gli agenti della Polizia Stradale della Sezione di Napoli hanno effettuato 84 controlli su veicoli e identificato 138 persone.
Il bilancio parla chiaro:
-
3 persone denunciate per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti,
-
2 sanzioni amministrative per guida in stato di ebbrezza alcolica,
-
5 patenti di guida ritirate.
Nel complesso, sono state rilevate 26 infrazioni al Codice della Strada, con un totale di 70 punti decurtati dalle patenti.
L’operazione si inserisce in un più ampio programma di prevenzione e sicurezza stradale, promosso dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, volto a promuovere una guida consapevole e rispettosa delle regole, con l’obiettivo finale di tutelare la vita umana.
«Contrastare comportamenti irresponsabili al volante – spiegano dalla Questura – significa anche responsabilizzare i cittadini su quanto ogni singola azione, anche una serata sopra le righe, possa mettere a rischio la vita propria e quella degli altri».
Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2025 - 16:00