#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 13:55
20.7 C
Napoli
Sinner incontra Papa Leone XIV: “Giochiamo?” e il Pontefice scherza:...
IANEZ presenta GHIACCIO: il nuovo singolo è accompagnato dal videoclip...
Sorrento, Vespa d’epoca rubata: tre indagati, due finiscono in carcere
Teneva un falco gheppio rinchiuso in una gabbia a Benevento,...
Scontri tra tifosi ad Aversa dopo Real Normanna-Nola, due arresti...
Dossena demolisce la Samp dopo la retrocessione in Serie C:...
Infortunio Lobotka, le ultime: il centrocampista sarà out a Parma,...
Moratti ‘punge’ il Napoli: “Più facile vincere lo scudetto che...
Mondragone, danno erariale da 320 mila euro: 4 dipendenti comunali...
NarteA torna al Museo Cappella Sansevero con la visita teatralizzata...
Napoli, oltre 20mila visitatori per la mostra su Pino Daniele
Allan Harris venerdì 16 maggio al Teatro Summarte di Somma...
Sant’Antimo, sparatoria nel ristorante del Tiktoker: ferito alla mano
Pozzuoli, rubate le batterie dei semafori in via Pergolesi: la...
Campi Flegrei, Ciciliano (Protezione Civile): “Non voglio contare i morti,...
Blitz “Petrolio dorato”: 22 indagati e 11 misure cautelari in...
Benevento, assolto in Appello Saverio Sparandeo: “Il fatto non sussiste”
Napoli, uno dei rapinatori di via Caravaggio era ai domiciliari...
Viaggi, gioielli e soldi a vigili urbani e funzionari comunali...
Notte tranquilla ai Campi Flegrei, solo due piccole scosse
Nola, avvocato ai domiciliari: avrebbe falsificato atti giudiziari e truffato...
Oroscopo di oggi 14 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...

Dal 16 al 21 maggio il MAGGIO DEI MONUMENTI infiamma la Municipalità 7 di Napoli con il programma artistico Voci e Volti della Settima

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli si risveglia in un’esplosione di cultura dimenticata, con la Municipalità 7 che irrompe sulla scena turistica come una bomba inaspettata, mettendo in mostra tesori storici e tradizioni locali spesso snobbati dai circuiti ufficiali.

Voci e Volti della Settima, una rassegna audacemente ideata da Le Nuvole Società Cooperativa in collaborazione con Il Grillo Parlante, Museo Masseria Luce, Parrocchia Immacolata Concezione Capodichino e Biblioteca Guido Dorso, trasforma San Pietro a Patierno, Secondigliano e Miano in un palcoscenico ribelle di eventi gratuiti all’interno del Maggio dei Monumenti 2025, intitolato “Napoli cuore ardente, mente illuminata” e finanziato dal Comune di Napoli.

Il Programma Ignora le Elite

Dal 16 al 21 maggio, una serie di spettacoli teatrali, concerti, laboratori, visite guidate e installazioni artistiche invita il pubblico a scoprire un territorio grezzo e autentico, dove l’Aeroporto Internazionale funge da gateway caotico per una Napoli meno patinata. Il tutto parte il 16 maggio alle ore 11.00 alla Biblioteca Guido Dorso di Secondigliano, con interventi di Mauro Marotta, Assessore alla Cultura Municipalità 7, Roberta Sivo, Direttore Municipalità 7, Antonio Troiano, Presidente Municipalità 7, Andrea Mazzucchi, Consigliere onorario del Sindaco per le Biblioteche, e i performers coinvolti. In quell’occasione, sarà inaugurata la mostra fotografica “PASSIONE. Due corpi, un solo fuoco” di Angelo Orefice, con protagoniste le attrici Roberta Astuti e Gabriella Vitiello, che restano esposte fino al 6 giugno come ritratti fiammeggianti di emozioni grezze.

Eventi che Scaldano le Strade

Lo stesso 16 maggio continua con due appuntamenti da non perdere: prima, ODISSEA all’Auditorium Piazza Guarino alle ore 17.30, la performance teatrale conclusiva del laboratorio NOSTOS condotto da Salvatore Guadagnuolo con l’Associazione Il Grillo Parlante e la supervisione della sociologa Emanuela Musella, dove donne e uomini in condizioni di fragilità raccontano storie ispirate al viaggio di Ulisse, mescolando teatro, ninne nanna e canti tradizionali in un mix audacemente crudo. Segue ‘A Voce d’o Fuoco seminario musicale alla Masseria Luce alle ore 18.30, curato da Enzo Esposito Tammurriello con Mario Guarino, che esplora il legame contadino con il fuoco in un rituale che non lascia indifferenti. Il 18 maggio si infiamma con la musica: concerto del Maestro Masiello al Parco Serena De Santis alle ore 11.30, e FUOCO / “Lo Cunto delle Radici” di Antonio Coccia alla Masseria Luce alle ore 19.30, un dramma musicale in dialetto campano e siciliano ispirato a Basile e alla sirena Partenope, dove il canto è atto di resistenza e memoria, intesa – per dirla con Enzo Moscato – come un “profondo tradimento”.

Esplorazioni Controverse del Territorio

Il 20 e 21 maggio si concentra sulle visite guidate mattutine per le scuole ai siti identitari come la Chiesa di Santa Maria dell’Arco, il Santuario Eucaristico di San Pietro Apostolo e la Parrocchia dell’Immacolata Concezione, con un reading teatrale sul tentato attentato di Agesilao Milano a Ferdinando II previsto il 20 maggio alle ore 18.00 nella parrocchia. Tutti gli eventi di Voci e Volti della Settima sono a ingresso libero, accessibili senza barriere e con supporto personalizzato su richiesta a arte@lenuvole.com.

Per i dettagli completi, consulta www.lenuvole.it.


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2025 - 13:55

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE