App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
23.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
IL VIDEO

Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida: bufera sui social

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...


Napoli – Un video choc sta facendo il giro del web mostrando un pericoloso sorpasso in mare: un motoscafo lanciato a velocità sostenuta taglia la rotta al traghetto Driade della Caremar nel canale di Procida.

Le immagini, riprese da qualcuno a bordo dell’imbarcazione privata e condivise come un “trofeo”, hanno scatenato l’indignazione e spinto numerosi cittadini a segnalare l’episodio al deputato Francesco Emilio Borrelli (Alleanza Verdi-Sinistra).

“Ci troviamo di fronte all’ennesima follia in mare, e la stagione estiva non è nemmeno iniziata”, tuona Borrelli. “Chiedo che si risalga immediatamente all’autore di questo gesto scellerato e che venga sanzionato come merita. Lo scorso anno abbiamo assistito a troppi incidenti, spesso causati da gente senza patente o sotto l’effetto di alcol. E poi ci sono le mode social: minorenni, perfino bambini, alla guida di natanti solo per fare video virali. Il Golfo di Napoli d’estate è più trafficato della Tangenziale, con decine di barche a noleggio che chiunque può guidare senza alcun controllo. Serve urgentemente un piano per la sicurezza in mare prima che accada una tragedia. Il messaggio deve essere chiaro: il mare non è un parco giochi.”

Il contesto: mare senza regole?

L’episodio riaccende i riflettori sul caos nautico che ogni estate trasforma il Golfo in una zona a rischio. Noleggi senza controlli: troppe imbarcazioni date in affitto a chiunque, anche senza patente.

Social pericolosi: la corsa ai video estremi per ottenere like e visualizzazioni
Mancanza di vigilanza: pochi mezzi della Capitaneria per fronteggiare l’emergenza.

Borrelli ha annunciato che porterà la questione in Parlamento, chiedendo controlli più stringenti e sanzioni esemplari per chi mette a repentaglio la sicurezza in mare. Intanto, la Capitaneria di Porto è già al lavoro per identificare il motoscafo e il suo conducente, grazie anche al materiale video diffuso online.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 11 Maggio 2025 - 16:10

Commenti (1)

E’ veramente allarmante vedere come la gente possa mettere in pericolo la vita altrui con comportamenti cosi irresponsabili. Spero che vengano presi seri provvedimenti per evitare che queste situazioni si ripetano in futuro, specialmente con i minori coinvolti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie