#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Maggio 2025 - 14:59
21.2 C
Napoli
Benevento, imprenditore assolto dall’accusa di truffa assicurativa a Milano
Caserta senza Stadio del Nuoto: “Un danno enorme per la...
Campi Flegrei, 78 persone sgomberate dopo le scosse: attivo il...
Faida di Bagnoli: assolti i fratelli D’Ausilio per l’omicidio Marigliano
Moderno Italian Touch: torna Napoleone con il nuovo album
Tragedia sfiorata nei Regi Lagni: operaio rischia l’amputazione dopo incidente...
Un chicco di riso cambia il mondo: torna la campagna...
Giardini la Mortella, Ischia: pianoforte e violoncello agli Incontri Musicali...
Padula celebra la lettura: premiati gli studenti del progetto Leggere…ascoltando
Ercolano, ergastolo definitivo per il camionista che uccise due ragazzi...
Cento ovuli di cocaina nel bagnoschiuma: 39enne proveniente da Napoli...
Premio NT 2025: la prima edizione nella storica sala cinematografica...
Officina abusiva e rifiuti speciali, scatta il sequestro a Castellammare
Vomero, platano secolare si abbatte su Via Scarlatti: “Vivo per...
Mario Signorile torna alle origini con FIlm Romance
Caserta, Anas accende il fotovoltaico: la galleria “Parco della Reggia”...
Barcellona campione di Spagna, ma è paura prima del derby:...
Posillipo, al via la gara per la riqualificazione di via...
Circumvesuviana: chiusa per 4 mesi la Napoli-Baiano, treni fermi per...
Napoli, era legato al clan Aprea di Barra, il 26enne...
Castellammare, tenta di sfigurare la moglie con l’acido: arrestato
Far West nella notte a Ponticelli: ucciso il pregiudicato Antonio...
Perché oggi avere Telepass conviene: gestione smart della mobilità e...
Faida di Miano, scarcerato il boss Pasquale Scognamiglio
San Giovanni a Teduccio, spari contro la casa del padre...
Tragedia del Faito: ecco chi sono i 25 indagati. C’è...
Oroscopo di oggi 16 maggio 2025 segno per segno
Napoli soffocata dal traffico: tassisti in trincea, proteste e sciopero...
Napoli, folle gesto al Giro D’Italia: 67enne si lancia sui...
Superenalotto di oggi 15 maggio 2025, due 5 da 82mila...

Moderno Italian Touch: torna Napoleone con il nuovo album

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli si infiamma per l’uscita di un album che sfida ogni regola del gioco musicale, con il cantautore di origini campane Napoleone che lancia “Moderno Italian Touch” come un pugno allo stomaco delle etichette preconfezionate. Pubblicato oggi su tutte le piattaforme digitali, questo secondo disco promette di mischiare generi in un caos creativo che potrebbe far inorridire i puristi, anticipato da tracce come “Jolie” – una storia d’amore tra vicoli napoletani e fughe romantiche – e la rilettura audace di “Voglia ‘e Turnà”, il classico di Teresa De Sio riscritto a 42 anni dalla sua nascita.

Un Album che Ignora le Etichette

“E’ un album – spiega all’ANSA il cantautore – che prova ad andare oltre qualsiasi genere o etichetta. Ho scelto questo titolo proprio per autodefinirmi in un periodo storico in cui è molto facile essere incasellati, a maggior ragione se canti in dialetto napoletano. Un album con sfumature cantautorali, probabilmente anacronistico, fatto di musicisti e di un’attenta ricerca del suono”, afferma Napoleone con un’aria di sfida che potrebbe far tremare i critici musicali. Questo lavoro, edito da INRI Records/ADA Music Italy, è un mix di tradizione italo-napoletana e innovazione sfrontata, dove ogni nota sembra urlare contro le convenzioni.

Serata Esplosiva al Riot

Stasera, il Riot di Napoli ospiterà un evento che promette scintille: un incontro condotto da Federico Vacalebre dedicato all’album, seguito da uno showcase live per celebrare l’uscita tra parole taglienti e melodie che picchiano duro. I fan potrebbero ritrovarsi travolti da un’atmosfera elettrica, con il pubblico pronto a tuffarsi in questo bagno di suoni ribelli.

Collaborazioni che Fanno Scalpore

L’album non lesina su alleanze imprevedibili, con featuring che uniscono mondi distanti come Yung Snapp e Teresa De Sio, creando un cocktail musicale che potrebbe far alzare più di un sopracciglio. “La scelta dei featuring o dei musicisti – aggiunge Napoleone – non è mai dettata da regole commerciali o di trend. C’è sempre qualcosa di emotivo che spinge il tutto. Qualcosa che credo abbia a che fare con il soul e le anime artistiche di ognuno di noi. Lo dimostra il fatto che anche scrivendo e producendo con artisti che arrivano da generi molto lontani dal mio come appunto Yung Snapp o Guè, si arrivi poi a trovare dei punti in comune che danno vita a produzioni originali e assolutamente non scontate“, ribatte il cantautore con un ghigno che sa di rivoluzione sonora, sfidando le mode del momento per un risultato grezzo e autentico.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2025 - 13:30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE