Maxi sequestro da 1,1 milioni: scoperta truffa ai fondi Ue per l’agricoltura in Campania

Condivid

Napoli – Un sistema criminale ben organizzato per sottrarre fondi europei destinati all’agricoltura è stato smantellato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, in collaborazione con l’Ufficio dei Procuratori Europei Delegati.

Eseguito un maxi sequestro preventivo da 1,137 milioni di euro, disposto dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura Europea.

L’inchiesta: frodi, corruzione e falsi

L’indagine, condotta tra il 2022 e il 2024, ha portato alla luce una rete illecita composta da:
14 indagati (su 41 totali) gravemente sospettati di associazione a delinquere, truffa aggravata, corruzione e falso;
Funzionari pubblici della Regione Campania, accusati di aver alterato le graduatorie per favorire aziende complice;

Tecnici agrari e professionisti che avrebbero falsificato documenti per accedere ai finanziamenti;

Un ex agente di polizia (ora in pensione) che avrebbe depistato le indagini e avvisato i truffatori.

Il modus operandi

Il gruppo avrebbe agito in questo modo:

Presentazione di domande fraudolente per fondi Ue destinati allo sviluppo rurale;
Alterazione dei punteggi nelle graduatorie regionali grazie alla complicità di funzionari;
Corruzione: promessa di percentuali sui contributi ottenuti illegalmente.
Il ruolo dell’ex agente

Particolarmente grave il coinvolgimento di un ex membro delle Forze dell’Ordine, che avrebbe: monitorato le indagini in corso per avvertire il gruppo e inoltre fornito consulenze ai truffatori su come eludere i controlli e falsificato atti per depistare le autorità.

La task force EPPO

Le indagini sono state condotte dalla Sezione EPPO (European Public Prosecutor’s Office) dei Carabinieri di Napoli, istituita nel 2021 proprio per contrastare le frodi ai danni dell’Ue. L’EPPO, con sede in Lussemburgo, è un organismo indipendente che combatte i reati contro gli interessi finanziari europei.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2025 - 07:34
Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno

Con la Luna in Scorpione e Mercurio in Leone, la giornata sarà carica di passione… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 21:28

Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube tossica visibile a chilometri

Pastorano– Un violento incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi all’interno di un capannone… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 21:09

Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime solidarietà

Un ennesimo episodio di violenza contro le forze dell'ordine si è verificato oggi ad Acerra,… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:57

Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la sua battaglia più epica

A Sarno sabato 12 luglio 2025 torneremo indietro nel tempo quando tra le vie di… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:30

Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su due impreparato al Diploma

Il nuovo rapporto fotografa una preoccupante battuta d'arresto negli apprendimenti in tutte le fasce d'età,… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:20

Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio Calabria

Reggio Calabria– Giuseppe Borrelli, 65enne magistrato napoletano, è stato nominato all’unanimità procuratore della Repubblica di… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:10