ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 13:59
25.8 C
Napoli
×

Maxi sequestro da 1,1 milioni: scoperta truffa ai fondi Ue per l’agricoltura in Campania

Indagate 41 persone, tra cui funzionari regionali e un ex agente di polizia. Scoperto un sistema organizzato per frodare i contributi europei
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Un sistema criminale ben organizzato per sottrarre fondi europei destinati all’agricoltura è stato smantellato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, in collaborazione con l’Ufficio dei Procuratori Europei Delegati.

Eseguito un maxi sequestro preventivo da 1,137 milioni di euro, disposto dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura Europea.

L’inchiesta: frodi, corruzione e falsi

L’indagine, condotta tra il 2022 e il 2024, ha portato alla luce una rete illecita composta da:
14 indagati (su 41 totali) gravemente sospettati di associazione a delinquere, truffa aggravata, corruzione e falso;
Funzionari pubblici della Regione Campania, accusati di aver alterato le graduatorie per favorire aziende complice;

Tecnici agrari e professionisti che avrebbero falsificato documenti per accedere ai finanziamenti;

Un ex agente di polizia (ora in pensione) che avrebbe depistato le indagini e avvisato i truffatori.

Il modus operandi

Il gruppo avrebbe agito in questo modo:

Presentazione di domande fraudolente per fondi Ue destinati allo sviluppo rurale;
Alterazione dei punteggi nelle graduatorie regionali grazie alla complicità di funzionari;
Corruzione: promessa di percentuali sui contributi ottenuti illegalmente.
Il ruolo dell’ex agente

Particolarmente grave il coinvolgimento di un ex membro delle Forze dell’Ordine, che avrebbe: monitorato le indagini in corso per avvertire il gruppo e inoltre fornito consulenze ai truffatori su come eludere i controlli e falsificato atti per depistare le autorità.

La task force EPPO

Le indagini sono state condotte dalla Sezione EPPO (European Public Prosecutor’s Office) dei Carabinieri di Napoli, istituita nel 2021 proprio per contrastare le frodi ai danni dell’Ue. L’EPPO, con sede in Lussemburgo, è un organismo indipendente che combatte i reati contro gli interessi finanziari europei.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 27 Maggio 2025 - 07:34

Leggi anche

Commenti (1)

L’articolo parla di un sequestro di fondi europei, ma non spiega bene come sia stato possibile. Mi chiedo come mai i funzionari pubblici abbiano potuto agire senza essere fermati prima. Certo che ci sono molte cose da chiarire in questa storia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
30 Agosto 2025 - 13:59 — Ultima alle 13:59

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker