Napoli si sveglia al ritmo di caffè e chaos musicale, con cinque giovani artisti partenopei e il veterano Marco Gesualdi pronti a infiammare la scena in un evento che promette scintille e vibrazioni grezze. Immaginatevi una mattina qualunque trasformata in un'esplosione di note, dove un sorso di caffè non è solo una bevanda, ma l'innesco per una nuova avventura rock-wave che mescola tradizione e ribellione napoletana.
Il Singolo Che Scalda le Tazze
Al centro di tutto c'è il primo singolo di MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet, intitolato “Famme ‘nu cafè”, che non è solo una canzone ma un'inno caffeinato pronto a far bollire il sangue.Potrebbe interessarti
Riparte Cantina&Cultura, l'8 ottobre libri, talk e un omaggio ad Amleto De Silva
Quando la musica racconta la città: cantautori napoletani
Radio in store senza stress legali: storie di successo con playlist royalty free
Con Carroll e Smooth fanno tappa al Negombo Dj che hanno plasmato la musica house mondiale
La Lineup Pronta a Fare Rumore
Sul palco, Marco Gesualdi si unisce a una banda di talenti locali per un mix esplosivo: Valeria De Stefano e Eleonora Gesualdi alle voci, Dario De Feudis al pianoforte, Alessandro Vai al contrabbasso, e Cristiano De Pascale alla batteria e percussioni. Questi musicisti partenopei, con la loro energia cruda e senza filtri, sono pronti a trasformare il concerto in un vero e proprio spettacolo di strada cittadino, dove ogni nota suona come una sfida allo status quo.
Il Repertorio che Mistifica le Tradizioni Oltre al singolo
“Famme ‘nu cafè”, il set includerà brani tratti dai tre album di Gesualdi – "Open Heart", "NOW - Naples Open World" e "Ho piantato un albero" – insieme a standard jazz e omaggi al Maestro Roberto De Simone e a Pino Daniele, creando un cocktail sonoro che sfocia in improvvisazioni audaci e irriverenti. Aspettatevi un evento che non lascia indifferenti, con Napoli al centro di una tempesta musicale che risuona per le strade.
Commenti (1)
L’articolo parlano di un evento molto interessanti, ma ci sono tanti dettagli che non sono chiarissimi. Non capisco bene se il concerto è gratis o bisogna pagare. Spero che ci siano informazioni piu’ chiare su questo.