Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a Palazzo San Giacomo, dove il sindaco Gaetano Manfredi ha ricevuto Nives Monda, titolare della Taverna Santa Chiara, al centro delle polemiche dopo la denuncia di due turisti israeliani che avrebbero affermato di essere stati allontanati dal locale per una discussione su Gaza.
Punti Chiave Articolo
All’incontro hanno partecipato anche una delegazione della comunità palestinese, la vicesindaca Laura Lieto, l’assessora al Turismo Teresa Armato e diversi consiglieri comunali.
Manfredi ha espresso vicinanza alla ristoratrice, minacciata dopo l’accaduto, e ha annunciato che il tema della crisi umanitaria a Gaza sarà portato in Consiglio comunale con una mozione ufficiale:
“La mia posizione, come quella dell’Amministrazione, è chiara: ciò che sta accadendo a Gaza è un’offesa all’umanità. Napoli è città di accoglienza, e tutti devono potersi esprimere liberamente senza gogne mediatiche”.
Teresa Armato ha ribadito l’impegno per una Napoli inclusiva, ricordando i gesti simbolici già compiuti, come il conferimento della cittadinanza onoraria a Julian Assange e la solidarietà alla comunità palestinese dopo le aggressioni subite.
L’incontro arriva dopo giorni di tensioni: i turisti israeliani avevano denunciato di essere stati cacciati dal ristorante per aver difeso la posizione di Israele, mentre Nives Monda aveva parlato di un malinteso. La politica ora prova a smorzare le polemiche, ma il dibattito resta acceso.
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto
Napoli - La Campania si appresta a riscoprire e valorizzare 14 immobili di proprietà dello… Leggi tutto
Domani alle ore 10, l’attrice Serena Rossi sarà protagonista di un incontro speciale con gli… Leggi tutto
Il 31 maggio 2025, alle ore 17.30, presso la Giordano Gallery (Via Morelli 16/b, Napoli)… Leggi tutto
Caserta– Indossava il giubbotto di una nota società di food delivery per non destare sospetti,… Leggi tutto
L’incendio divampato il 5 maggio nel quartiere Barra di Napoli ha lasciato tracce preoccupanti nell’aria.… Leggi tutto