#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 11:56
33.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...

M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

M – Il figlio del secolo, protagonista uno straordinario Luca Marinelli è la ‘Serie dell’anno’ 2025. Lo annunciano i Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI) che anticipano oggi anche i Nastri d’Argento già assegnati ai protagonisti più ‘iconici’ dell’ultima stagione e le ‘cinquine’ finaliste da oggi al voto nelle categorie Commedia, Crime, Drama, Dramedy e Film Tv.

Scritta da Stefano Bises e Davide Serino, dal best seller Premio Strega di Antonio Scurati, diretta da Joe Wright e prodotta da Sky Studios e da Lorenzo Mieli per The Apartment – società del gruppo Fremantle (in collaborazione con Fremantle e Cinecittà S.p.A.) M – Il figlio del secolo sarà premiata sabato 31 Maggio a Napoli, nella serata conclusiva dei Nastri d’Argento Grandi Serie ancora una volta, in questa quinta edizione, evento dei Giornalisti Cinematografici (SNGCI) con la Film Commission Regione Campania e il sostegno del MiC – Direzione Generale Cinema e audiovisivo, partner istituzionali SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, Nuovo Imaie, Fondazione Nobis.

Già assegnati i Nastri d’Argento per i più ‘iconici’ protagonisti dell’anno’ che hanno conquistato il grande pubblico: sono Luca Marinelli per M – Il figlio del secolo, Kim Rossi Stuart (Il Gattopardo), Alba Rohrwacher (L’amica geniale – Storia della bambina perduta), Monica Guerritore (Inganno) e Vittoria Schisano (La vita che volevi). A questi cinque Nastri d’Argento si aggiungeranno, come sempre, Premi Speciali e riconoscimenti per il talento più giovane ma soprattutto i Nastri ai titoli vincitori nelle diverse categorie e le attrici e gli attori più votati.

Le ‘cinquine’ finaliste

Sono in tutto 23 i titoli in gara selezionati che concorrono nelle cinque categorie (Commedia, Crime, Drama, Dramedy e Film Tv) che ormai tradizionalmente sintetizzano la serialità in onda sulle piattaforme Disney+, Netflix, Paramount+, Prime Video, RaiPlay, Sky e sulle reti Rai e Mediaset. Autori, regia, produzioni e crediti sono in dettaglio nell’elenco che segue e in allegato.

I titoli in votazione, in ordine alfabetico sono nella ‘Commedia’: Hanno ucciso l’uomo ragno – La leggendaria storia degli 883, Imma Tataranni – Sostituto procuratore – quarta stagione, Sconfort Zone, Vincenzo Malinconico, Avvocato d’insuccesso 2, Vita da Carlo – terza stagione. Nel ‘Crime’ sono in cinquina Acab, Avetrana – Qui non è Hollywood, Dostoevskij, Stucky, The bad guy – seconda stagione. Nel ‘Drama’ in gara Fuochi d’artificio, Il Gattopardo, L’amica geniale – Storia della bambina perduta, L’arte della gioia e Leopardi – Il poeta dell’infinito. Per il ‘Dramedy’ sono candidati La vita che volevi, Miss Fallaci, Storia della mia famiglia, Tutto chiede salvezza – stagione 2, Tutto quello che ho. Infine sono tre i titoli che concorrono per il miglior ‘Film Tv’: La bambina con la valigia, La farfalla impazzita, Questi fantasmi!.

Attrici e attori finalisti

Sono in ‘cinquina’ per il Nastro alla migliore attrice protagonista Tecla Insolia (L’arte della gioia), Irene Maiorino (L’amica geniale – Storia della bambina perduta), Benedetta Porcaroli (Il Gattopardo), Lunetta Savino (Libera) e Vanessa Scalera (Avetrana – Qui non è Hollywood). Tra le non protagoniste concorrono Valeria Bruni Tedeschi e Jasmine Trinca (L’arte della gioia), Selene Caramazza (The bad guy – seconda stagione), Carlotta Gamba (Dostoevskij), Maria Paiato (Vita da Carlo – terza stagione) e Anna Rita Vitolo (L’amica geniale – Storia della bambina perduta).

Candidati tra gli attori protagonisti Luigi Lo Cascio (The bad guy – seconda stagione), Fabrizio Gifuni (L’amica geniale – Storia della bambina perduta), Leonardo Maltese (Leopardi – Il poeta dell’infinito), Eduardo Scarpetta (Storia della mia famiglia) e Filippo Timi per Dostoevskij. Per i non protagonisti Paolo Calabresi e Francesco Colella (Il Gattopardo), Guido Caprino (L’arte della gioia), Antonio Catania e Vincenzo Pirrotta (The bad guy – seconda stagione), Gabriel Montesi (Dostoevskij) e Fausto Russo Alesi (Leopardi – Il poeta dell’infinito).

A Napoli con la Film Commission Regione Campania

I Nastri Grandi Serie sono un evento dei Giornalisti Cinematografici Italiani realizzato con il sostegno del MiC – Direzione Generale Cinema e audiovisivo in collaborazione con la Film Commission Regione Campania, “un appuntamento sempre più atteso dal mondo della serialità che nei Nastri d’Argento Grandi Serie” – sottolinea a nome del Direttivo Nazionale Laura Delli Colli, Presidente – “hanno trovato per la prima volta, ormai già cinque anni fa, un’occasione unica di visibilità. La serialità sempre di più esprime una declinazione importante del cinema e negli ultimi anni le grandi produzioni hanno dimostrato che sono in grado di conquistare nuovi spettatori e mercati internazionali. Anche per questo abbiamo accolto l’invito di consegnare un Nastro d’Argento speciale dedicato al valore della serialità internazionale – che annunceremo presto – sul palcoscenico del nuovo ‘Italian Global Series Festival’ in arrivo a Rimini e Riccione alla fine di Giugno”.

“Siamo lieti di collaborare ancora una volta con il Sindacato Giornalisti Cinematografici alla realizzazione di questo prestigioso evento” – dichiara Titta Fiore, Presidente della Film Commission Regione Campania. “In vent’anni di attività la Film Commission ha affiancato e sostenuto un numero sempre crescente di produzioni che hanno contribuito a fare del nostro territorio una delle capitali dell’audiovisivo italiano. Napoli e la Campania si confermano protagoniste dell’immaginario grazie al lavoro dei tanti talenti, alla bellezza dei luoghi, al fermento creativo che continua a dare vita ad alcuni fra i maggiori successi della grande serialità delle ultime stagioni. Le grandi serie realizzate in Campania testimoniano che la domanda di contenuti fortemente identitari si è andata efficacemente saldando con l’azione della nostra Film Commission e della Regione Campania che mette l’audiovisivo e l’innovazione digitale al centro delle politiche regionali di sviluppo, promozione culturale, turistica e occupazionale. In questa edizione, tra titoli consolidati e nuovi progetti, avremo il piacere di festeggiare, con i Nastri d’argento Grandi Serie, anche un importante compleanno”.

I partner e gli sponsor dell’edizione 2025

Con il MiC – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, sono partner istituzionali della manifestazione Nuovo Imaie e Fondazione Nobis.

Sponsor ufficiali: Italo Treno, GE-Gruppo Eventi, Hamilton, Cotril, Campo Marzio e Benedetta Riccio service make up. Grazie all’orafo Michele Affidato per la realizzazione esclusiva dei Nastri Serie. Partner tecnici: Brivido&Sganascia, SuMa Events, IVDR.

I Nastri d’Argento sostengono anche quest’anno la campagna Cinema Revolution.

La selezione

I titoli candidati sono stati selezionati tra le Serie andate in onda su reti e piattaforme dal 1° Giugno 2024 al 31 Maggio 2025.

La selezione è a cura del Direttivo Nazionale dei Giornalisti Cinematografici Italiani: Laura Delli Colli (Presidente), Fulvia Caprara (Vicepresidente), Oscar Cosulich, Maurizio di Rienzo, Susanna Rotunno, Paolo Sommaruga, Stefania Ulivi, (Romano Milani Segretario Generale).


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 9 Maggio 2025 - 17:30

Commenti (1)

L’articolo e ben scrito e fornisce informazioni chiare sui Nastri d’Argento. È interessante vedere come le serie italiane stiano guadagnando riconoscimento internazionale, ma la concorrenza è alta tra i titoli candidati, sarà difficile scegliere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie