#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 20:28
27.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale Cardarelli di Napoli

Era un famoso e stimato ,gastroenterologo punto di riferimento peri tanti pazienti affetti da Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È con profonda commozione che AMICI Italia e l’intera comunità dei pazienti affetti da Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali apprendono la notizia della scomparsa del Dott. Francesco Manguso, stimato medico dell’Ospedale A. Cardarelli di Napoli e membro insostituibile del nostro Comitato Medico Scientifico.

Un medico: competenza e umanità

Francesco era molto più di un professionista di altissimo livello: incarnava il perfetto equilibrio tra rigore scientifico e calore umano. Ogni volta che si avvicinava a una storia clinica, lo faceva con l’attenzione e il rispetto che si riservano a un essere umano con una storia da raccontare. Per lui, ogni paziente non era un semplice caso, ma una persona da ascoltare, comprendere e accompagnare.

La passione per la vita e per l’arte

Oltre alla sua dedizione alla medicina, il Dott. Manguso nutriva una grande passione per la fotografia. Attraverso il suo obiettivo, sapeva cogliere le sfumature più intime del quotidiano, rivelando la bellezza nascosta nei dettagli. Come in medicina, anche nella fotografia il suo sguardo era sempre rivolto all’essenziale: la relazione, l’ascolto, il rispetto dell’altro.

Un faro per colleghi e pazienti

In ospedale, Francesco era noto per la sua capacità di guidare con gentilezza e competenza. I colleghi ricordano il suo sorriso paziente, la disponibilità a condividere conoscenze e la forza con cui affrontava ogni difficoltà. I pazienti, a loro volta, hanno trovato in lui un punto di riferimento sicuro, capace di infondere speranza anche nei momenti più bui.

Il cordoglio di AMICI Italia

In queste ore di dolore, AMICI Italia si stringe con affetto attorno alla famiglia del Dott. Manguso, ai colleghi dell’Ospedale Cardarelli e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo. La sua eredità professionale e umana continuerà a vivere attraverso le cure e l’impegno che ogni giorno dedichiamo ai pazienti.

I funerali

Il rito funebre si terrà sabato 3 maggio 2025 alle ore 16:30 presso la Basilica Pontificia di Santa Croce. La salma arriverà direttamente dall’Ospedale Cardarelli di Napoli. Tutti coloro che desiderano unirsi al commosso ricordo di Francesco sono invitati a partecipare.

Ciao Francesco, il tuo esempio ci guiderà sempre: ogni volta che ci prenderemo cura di un paziente, sentiremo ancora la tua voce accanto a noi.


Articolo pubblicato da Matteo Setaro il giorno 3 Maggio 2025 - 13:02


Commenti (2)

Mi dispiace molto della perdita del Dott. Manguso, era un medico bravissimo e si vedeva che ci teneva ai suoi pazienti. È importante ricordare la sua passione per la medicina e per la fotografia, entrambi erano una parte fondamentale di lui.

Mi dispiace molto sentire della scomparsa del Dott. Manguso, era un medico davvero bravo e sapeva come trattare i pazienti con umanita. La sua passione per la fotografia era un aspetto bello della sua vita, lo ricorderemo sempre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie