#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
17.1 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale Cardarelli di Napoli

Era un famoso e stimato ,gastroenterologo punto di riferimento peri tanti pazienti affetti da Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali.
facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È con profonda commozione che AMICI Italia e l’intera comunità dei pazienti affetti da Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali apprendono la notizia della scomparsa del Dott. Francesco Manguso, stimato medico dell’Ospedale A. Cardarelli di Napoli e membro insostituibile del nostro Comitato Medico Scientifico.

Un medico: competenza e umanità

Francesco era molto più di un professionista di altissimo livello: incarnava il perfetto equilibrio tra rigore scientifico e calore umano. Ogni volta che si avvicinava a una storia clinica, lo faceva con l’attenzione e il rispetto che si riservano a un essere umano con una storia da raccontare. Per lui, ogni paziente non era un semplice caso, ma una persona da ascoltare, comprendere e accompagnare.

La passione per la vita e per l’arte

Oltre alla sua dedizione alla medicina, il Dott. Manguso nutriva una grande passione per la fotografia. Attraverso il suo obiettivo, sapeva cogliere le sfumature più intime del quotidiano, rivelando la bellezza nascosta nei dettagli. Come in medicina, anche nella fotografia il suo sguardo era sempre rivolto all’essenziale: la relazione, l’ascolto, il rispetto dell’altro.

Un faro per colleghi e pazienti

In ospedale, Francesco era noto per la sua capacità di guidare con gentilezza e competenza. I colleghi ricordano il suo sorriso paziente, la disponibilità a condividere conoscenze e la forza con cui affrontava ogni difficoltà. I pazienti, a loro volta, hanno trovato in lui un punto di riferimento sicuro, capace di infondere speranza anche nei momenti più bui.

Il cordoglio di AMICI Italia

In queste ore di dolore, AMICI Italia si stringe con affetto attorno alla famiglia del Dott. Manguso, ai colleghi dell’Ospedale Cardarelli e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo. La sua eredità professionale e umana continuerà a vivere attraverso le cure e l’impegno che ogni giorno dedichiamo ai pazienti.

I funerali

Il rito funebre si terrà sabato 3 maggio 2025 alle ore 16:30 presso la Basilica Pontificia di Santa Croce. La salma arriverà direttamente dall’Ospedale Cardarelli di Napoli. Tutti coloro che desiderano unirsi al commosso ricordo di Francesco sono invitati a partecipare.

Ciao Francesco, il tuo esempio ci guiderà sempre: ogni volta che ci prenderemo cura di un paziente, sentiremo ancora la tua voce accanto a noi.


Articolo pubblicato il giorno 3 Maggio 2025 - 13:02

2 Commenti

  1. Mi dispiace molto sentire della scomparsa del Dott. Manguso, era un medico davvero bravo e sapeva come trattare i pazienti con umanita. La sua passione per la fotografia era un aspetto bello della sua vita, lo ricorderemo sempre.

  2. Mi dispiace molto della perdita del Dott. Manguso, era un medico bravissimo e si vedeva che ci teneva ai suoi pazienti. È importante ricordare la sua passione per la medicina e per la fotografia, entrambi erano una parte fondamentale di lui.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento