#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 20:06
19 C
Napoli
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...
Avellino: chiuso bar a Cesinali per carenze igieniche e lavoro...
Campania, primato di fumatori e sedentarietà: allarme salute
Salerno, si finge direttore di banca e truffa un’anziana: arrestato
Ottavio Bianchi: “Scudetto aperto fino all’ultimo, ma il Napoli ha...
Porta Capuana, sorpreso a svaligiare un garage: 49enne arrestato per...
Montoro, 45enne accoltellato alla schiena: indagini dei carabinieri
Arzano, evade dai domiciliari e tenta estorsione a sala slot...

Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la verità con amore”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Città del Vaticano – Papa Leone XIV ha lanciato un appello accorato ai giornalisti di tutto il mondo, invitandoli a diventare “operatori di pace” e a cercare la verità “con amore”, rifiutando la “guerra delle parole e delle immagini”.

Durante l’incontro nell’Aula Paolo VI, il Pontefice ha sottolineato la responsabilità dei media nel costruire un mondo più pacifico e giusto.

“Dobbiamo respingere il paradigma della guerra”, ha affermato Leone XIV, citando il “discorso della montagna di Gesù” e invitando i giornalisti a “portare avanti una comunicazione diversa, che non ricerca il consenso a tutti i costi, non si riveste di parole aggressive, non sposa il modello della competizione, non separa mai la ricerca della verità dall’amore con cui umilmente dobbiamo cercarla”.

Il Papa ha ribadito la solidarietà della Chiesa ai giornalisti incarcerati per aver cercato e raccontato la verità, chiedendone la liberazione. “La sofferenza di questi giornalisti imprigionati interpella la coscienza delle nazioni e della comunità internazionale, richiamando tutti noi a custodire il bene prezioso della libertà di espressione e di stampa”, ha dichiarato.

Leone XIV ha anche affrontato il tema dell’intelligenza artificiale, sottolineando la necessità di “responsabilità e discernimento” per orientare questi strumenti al bene dell’umanità. “Questa responsabilità riguarda tutti, in proporzione all’età e ai ruoli sociali”, ha aggiunto.

Il Pontefice ha esortato i giornalisti a superare la “torre di Babele” della comunicazione contemporanea, caratterizzata da linguaggi confusi, ideologici e faziosi. “Il vostro servizio, con le parole che usate e lo stile che adottate, è importante.

La comunicazione, infatti, non è solo trasmissione di informazioni, ma è creazione di una cultura, di ambienti umani e digitali che diventino spazi di dialogo e di confronto”, ha spiegato.

“Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la Terra”, ha affermato Leone XIV, invitando i giornalisti a scegliere “con consapevolezza e coraggio la strada di una comunicazione di pace”.

Il Papa ha riconosciuto le difficoltà dei tempi attuali, ma ha invitato i giornalisti a non cedere alla mediocrità e a raccontare la realtà con coraggio e verità. “Grazie di quanto avete fatto per uscire dagli stereotipi e dai luoghi comuni, attraverso i quali leggiamo spesso la vita cristiana e la stessa vita della Chiesa”, ha detto.

Infine, rispondendo a una domanda, Leone XIV ha confermato che si sta preparando un eventuale viaggio a Nicea. Durante i saluti finali, il Pontefice ha mostrato il suo lato più informale, firmando autografi e scherzando con una giornalista sull'”abbinamento” cromatico dei loro abiti.


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2025 - 20:06

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE