ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.6 C
Napoli

Le Terme Ginnasio tornano a splendere: visita istituzionale al sito archeologico

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È tornato alla luce il sito archeologico delle Terme Ginnasio, in contrada Sora, grazie a un’iniziativa promossa dall’emittente locale TVCITY, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Torre del Greco, il Parco Archeologico di Ercolano e i volontari dell’Arci Pesca Fisa.

Pulizia via mare e collaborazione tra enti

Nei giorni scorsi, con il supporto logistico dell’Arci Pesca – che ha messo a disposizione le imbarcazioni – il sito è stato raggiunto via mare per una prima operazione di pulizia e messa in sicurezza. Un’azione simbolica ma concreta per avviare il processo di valorizzazione di un’area a lungo dimenticata.

Il sindaco Mennella: “Restituiamo dignità alla nostra storia”

Questa mattina, il sindaco di Torre del Greco, Luigi Mennella, e il direttore del Parco Archeologico di Ercolano, Francesco Sirano, hanno visitato l’area. “Abbiamo voluto fortemente restituire dignità a questo sito – ha dichiarato il sindaco – che rappresenta le origini della nostra città. È un momento di grande spessore culturale. L’amministrazione si attiverà affinché le Terme Ginnasio e Villa Sora siano inserite in un circuito turistico stabile”.

Sirano: “Villa Sora può diventare motore di rinascita culturale e sociale”

“Quando istituzioni, cittadini e associazioni si uniscono per il recupero di un bene comune, si attiva un processo virtuoso – ha affermato Sirano –. La missione del Parco Archeologico di Ercolano è proprio favorire questo tipo di partecipazione attiva”. Il direttore ha sottolineato come Villa Sora possa trasformarsi in un hub culturale capace di connettere il passato al presente e generare valore per l’intera comunità.

Le prime riprese del documentario: la memoria diventa racconto

Durante la visita sono state effettuate le prime riprese video per un documentario prodotto da Mediacity, la società che edita anche la testata TVCITY. Il progetto audiovisivo punta a raccontare la storia, la trascuratezza e la rinascita del sito archeologico.

Gli autori: “Thermae Gymnasium, un simbolo di rinascita e protezione”

“Il nostro documentario – spiegano i registi Ciro Gaglione, Flavio Russo e Salvatore Perillo – segue la scia dei lavori già realizzati per Pompei e Bacoli. L’obiettivo è riportare l’attenzione sugli antichi resti delle ‘Thermae Gymnasium’, da cui potrebbe essere nata la prima operazione di Protezione Civile nella storia. Un racconto che parte dalla riqualificazione e guarda a promozione, tutela e divulgazione del patrimonio”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 30 Maggio 2025 - 17:30

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker