#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 20:06
20.2 C
Napoli
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...

Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a TMA

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Marcianise – Quasi un plebiscito. Dei 406 dipendenti dello stabilimento Jabil di Marcianise, solo uno ha deciso di accettare l’ultimatum con cui la multinazionale statunitense imponeva ai lavoratori di scegliere tra dimissioni incentivate (con indennizzi fino a 30mila euro lordi) o il passaggio automatico a TMA, la nuova società costituita da TME (Portico di Caserta) e Invitalia.

La quasi totalità dei lavoratori ha respinto l’aut-aut, confermando la volontà di non accettare il trasferimento a TMA, un’operazione che considerano svantaggiosa. L’unico dipendente dimissionario aveva già annunciato la scelta giorni fa, avendo vinto un concorso pubblico.

I dipendenti chiedono che Jabil rimanga a Marcianise o che venga trovato un acquirente diverso da TME, società guidata da un ex manager Jabil e vista con diffidenza. “Altrove, come a Trieste con l’AdriaTronics, si cercano soluzioni serie – ha detto un operaio – mentre a noi viene imposta TME senza ascoltarci”.

Jabil ha già avviato le procedure per cedere lo stabilimento a TMA entro il 1° giugno, ma i lavoratori sperano in un intervento del Ministero dello Sviluppo Economico per trovare un’alternativa. Intanto, chi rifiuta il passaggio potrà contestarlo legalmente.

Con il mancato successo dell’ultimatum, la partita si sposta sul piano giuridico e politico. I dipendenti, uniti, continueranno a battersi per evitare quello che considerano un downgrade occupazionale, mentre TMA si prepara a subentrare nella gestione dello storico sito produttivo.


Articolo pubblicato il giorno 6 Maggio 2025 - 20:06

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento