#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
×

In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma di Patrizio Spasiano: “Combatto per lui”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Un Primo Maggio amaro per la Campania, segnato dal ricordo delle undici vittime di incidenti sul lavoro dall’inizio dell’anno.

La tradizionale manifestazione sindacale di Cgil, Cisl e Uil in piazza Municipio a Napoli si è trasformata in un accorato appello alla sicurezza e alla giustizia, con un pensiero commosso rivolto a Carmine Parlato, deceduto sulla funivia del Faito, e a Salvatore Renna, morto nel cantiere della metropolitana di Piazza Municipio.

Il momento più toccante è stato l’intervento di Simona Esposito, madre di Patrizio Spasiano, il diciannovenne tragicamente scomparso a gennaio nello stabilimento Frigocaserta di Gricignano d’Aversa. Con la voce rotta dal dolore, la signora Esposito ha lanciato un grido di accusa: “Mio figlio è stato ucciso, non ha avuto un incidente di lavoro”.

La madre ha ripercorso le drammatiche circostanze della morte del giovane saldatore, assunto da appena due mesi. “Ci avevano promesso che mio figlio sarebbe rimasto in una fabbrichetta ad imparare – ha raccontato con amarezza – invece, con un subappalto, è stato mandato in un’altra fabbrica, senza le competenze necessarie, senza un corso di sicurezza”.

Il tragico evento risale al 10 gennaio scorso, quando una fuga di ammoniaca nello stabilimento Frigocaserta ha strappato la vita al giovane Patrizio, impegnato nella manutenzione di un serbatoio. “Mio figlio è entrato in un capannone con tubi di ammoniaca. Sono sicura che non sapesse nemmeno cosa ci fosse. Lo hanno mandato su un trabattello da solo. Quando è scoppiato il tubo di ammoniaca gli altri sono scappati via. Lui è rimasto lì per cinque ore con l’ammoniaca sul viso, protetto solo dalle sue mani”, ha denunciato con veemenza la madre.

La commovente testimonianza di Simona Esposito e le richieste dei sindacati hanno reso il Primo Maggio campano un momento di riflessione profonda sulla piaga degli incidenti sul lavoro, un monito affinché tragedie come quella di Patrizio non si ripetano e si ottenga finalmente giustizia per le vittime e le loro famiglie.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 2 Maggio 2025 - 07:55


Commenti (1)

L’articolo fa riflettre su un tema molto importante che è la sicurezza sul lavoro, ma non capisco perché le aziende non adottano misure più severa per prevenire questi incidenti. La vita delle persone è fondamentale e non si può sottovalutare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie