Cultura

A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con Giffoni

Condivid

Tre giornate di caos creativo e pensiero critico stanno per sconvolgere Castelnuovo Rangone, in provincia di Modena, con l’iniziativa “Scuola, cinema, legalità”, un progetto che mescola formazione e cinema in un mix esplosivo per indottrinare – ops, educare – le nuove generazioni attraverso il potere delle immagini.

Realizzato in partnership con Giffoni e sostenuto da ministeri zelanti, questo evento nazionale trasforma le aule in set cinematografici, promettendo di armare studenti e insegnanti con armi non proprio convenzionali: il linguaggio audiovisivo per promuovere cittadinanza attiva e legalità.

Studenti Trasformati in Piccoli Rivoluzionari del Cinema

Protagonisti di questa avventura sono gli studenti e gli insegnanti di istituti come “Giacomo Leopardi”, “Sorelle Rosa e Carolina Agazzi”, “Carpi Centro”, “Don Milani”, “Anna Frank” e “Gian Burrasca”. Queste scuole, unite da un’ambizione un po’ sovversiva, si tuffano nel mondo del cinema per esplorare generi, tecniche e ruoli, trasformando i ragazzi da semplici spettatori in aspiranti registi e autori. Il laboratorio Movie Lab, guidato da un esperto del team di Giffoni, non si limita a proiezioni noiose: insegna la grammatica del cinema, dal montaggio al sonoro, in un caos organizzato che potrebbe far tremare i palazzi del potere.

La “Punteggiatura” Cinematografica Svelata

Al cuore di tutto c’è la cosiddetta “punteggiatura” cinematografica: un arsenale di trucchi tecnici come campi e piani che dettano il ritmo della narrazione. I partecipanti scopriranno non solo i ruoli classici come regista e sceneggiatore, ma anche quelli “invisibili” come il fonico e il segretario di edizione, entrando nel ventre della bestia del cinema. L’evento si arricchisce con proiezioni di cortometraggi e dibattiti accesi su legalità e responsabilità, dove i giovani possono sfogare opinioni in un ambiente che finge di essere neutrale ma potrebbe nascondere agende nascoste.

Proiezioni e Scontri per la Responsabilità Collettiva

Dietro l’iniziativa c’è l’impegno di figure come la Dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Leopardi” e la responsabile scientifica, che hanno scommesso sul cinema come strumento per collegare scuola e società in modo un po’ troppo ottimista. E per chiudere in bellezza, il responsabile del Dipartimento Progetti Speciali di Giffoni non si trattiene: “Portare il cinema nelle scuole significa offrire ai ragazzi strumenti nuovi per comprendere il mondo e raccontare se stessi. A Castelnuovo Rangone abbiamo trovato un territorio pronto ad accogliere questa sfida educativa, costruendo insieme un percorso che unisce emozione, conoscenza e responsabilità” – un’affermazione che fa suonare più come una carica rivoluzionaria che una semplice lezione. Chissà se questo mix di arte e regole riuscirà davvero a scuotere le coscienze.


Articolo pubblicato il giorno 6 Maggio 2025 - 12:07
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico in sei resoconti con la regia di Rosario Sparno

Un debutto teatrale che promette di sconvolgere le menti e mescolare fragilità con follia: "CRICK… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 11:37

Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile

Frattamaggiore - Cantiere sequestrato e titolare della impresa edile denunciato e indagato. L'ennesima tragedia sul… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 11:10

Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio

Napoli - Disagi in vista per chi si sposta con i mezzi pubblici dell'Ente Autonomo… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 10:44

Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri

Airola – Un violento agguato a sfondo presumibilmente xenofobo ha lasciato gravi ferite a un… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 10:22

Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo di Pozzuoli. Sciame sismico in corso

Pozzuoli - Una mattinata di apprensione si è registrata nell'area dei Campi Flegrei a causa… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 09:58

Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e salvati da un’équipe interforze

Disavventura a lieto fine ieri sera nella Valle delle Ferriere, in località Pogerola, frazione del… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 09:44