#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Maggio 2025 - 19:57
17.3 C
Napoli
Abodi: “Napoli merita uno stadio moderno, il Maradona può essere...
Giugliano, isola ecologica chiusa da 70 giorni: disagi per 80mila...
Coppa America 2027 a Napoli, il sindaco: “Vittoria per la...
Visita dei garanti dei detenuti al carcere di Arienzo
Energia, ricariche auto da Torino al mondo: Powy al Mapic...
Il “Marconi” di Giugliano in Campania sul podio al Festival...
Ambiente. Ad Alghero il summit G20s, il primo network pubblico...
Esplosioni d’artista, le lave cromatiche di Luigi Grossi in mostra...
Sabato 17 maggio aperture serali a Palazzo Reale e Villa...
Nero il film di Giovanni Esposito da oggi 15 maggio...
Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la...
Napoli, ennesima aggressione a dipendente ANM sulla Linea 1
Back Star’s – La magia del cinema in musica dal...
Amalfi, entra nel vivo la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Indian Napoli, uscito il noir dello scrittore e sceneggiatore Al...
Il principe Alberto di Monaco in visita al parco archeologico...
Osimhen saluta il Galatasaray e avvisa Napoli: “Futuro? A fine...
Oltre 5000 pazienti europei ogni mese scelgono l’Albania per le...
Al Teatro Area Nord anteprima del nuovo lavoro del coreografo...
Come trarre vantaggio dall’intrattenimento? Intrattenimento online utile per il 2025
Maltempo in Campania: scatta l’allerta gialla, a Napoli chiusi parchi...
Bacoli, in arrivo il primo Ospedale di Comunità: apertura entro...
Ragazza di 14 anni travolta e uccisa da un treno:...
Bimbo di 2 anni da Gaza all’Ospedale Santobono di Napoli:...
Napoli, riunione in Prefettura: 64 sfollati a Pozzuoli, continua l’accoglienza...
Secondigliano, aggredisce gli agenti: arrestato giovane ghanese
Benevento, arrestato ladro seriale: colpiva i negozi del centro
Scampia, blitz della polizia: 22enne arrestato con pistola rubata
Capri, fino al 15 ottobre stop al caos: a Marina...
San Cipriano, fiamme in una struttura abbandonata: sindaco invita a...

Il viaggio musicale del Duo Sòria tra memoria e modernità “ZIttu zitt”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vi avevamo parlato del duo Sòria in occasione delle festività natalizie, quando L’esibizione presso la Chiesa di Santa Teresa a Piano di Sorrento aveva emozionato il pubblico, a testimonianza della loro potenza espressiva.
Il progetto creativo del duo ci aveva colpito per l’innegabile originalità intrecciata alla tradizione partenopea, nonchè alla volontà di far dialogare passato e presente, percepibile fin dal primo ascolto. Oggi torniamo a parlarne per seguire l’evoluzione di questo viaggio musicale, che culmina nell’uscita di “Zittu Zitt”, un disco capace di sorprendere e regalare melodie profonde, in perfetta sintonia con la loro sensibilità artistica.

Nato dall’incontro tra l’intensa voce di Mariarosaria Pellino e la raffinata chitarra di Peppe Pacelli, lo stile musicale, autentico e consapevole, del Duo Sòria ha l’obiettivo di valorizzare la canzone classica partenopea, fondendo gli strumenti della tradizione, non solo napoletana – mandolino, clarinetto, violoncello, violino, bouzouki, marranzano, tabla indiana – con elementi elettronici. Mediante l’efficace connubio tra memoria e modernità, il Duo Sòria offre un’identità sonora ben definita, frutto di ricerca e approfondimento, che restituisce nuova linfa all’eredità culturale e ne rigenera l’essenza popolare da trasmettere alle nuove generazioni.

La collaborazione tra Mariarosaria Pellino e Peppe Pacelli si è consolidata attraverso esperienze condivise in diverse formazioni musicali. La sintonia vocale e strumentale maturata nel tempo ha dato vita ad un progetto profondamente personale. Zittu Zitt, il loro ultimo lavoro discografico – distribuito dall’etichetta indipendente Soni ex Mundo – ne rappresenta l’espressione vitale, celebrando l’essenza di un impegno musicale costante ed appassionato. Senza clamori né enfatizzazioni, proprio come artigiani nel silenzio della loro bottega, il duo ha plasmato un suono autentico, cresciuto fino a trasformarsi in un disco. Un’opera che celebra la terra partenopea, intrecciando le sue radici culturali con intime sensazioni, scaturite dal vissuto degli artisti e dal loro contributo nella società.

Pellino e Pacelli hanno firmato i testi e le musiche di due brani del disco: rispettivamente “Figlia” e “‘O cunto e zi ‘ndulino”, ispirati ad esperienze vissute e a una nostalgica rivisitazione del passato. Tra gli autori presenti in “Zittu zitt”, ci sono anche Luigi Ambruoso e Salvatore Vangone, come riportato nel booklet del CD. La chitarra classica e la melodia della voce sono gli elementi distintivi di questa produzione musicale, che riesce ad attualizzare le melodie antiche senza snaturarle, mantenendone intatta l’anima.

La musica di Sòria trova la sua massima espressione nelle serate dal vivo, che evocano magia e folklore, ritmi mediterranei e arrangiamenti capaci di attualizzare lo spettacolo. La loro sostanza artistica spazia dai salotti culturali ai teatri e ai caffè letterari. L’universo musicale che rappresentano ha già emozionato il pubblico di eventi come la Festa della Musica di Pompei, il Salotto Tevere a Roma e Dal Vesuvio al Mare; e ancora Campani in Tiberi, presso il Lido di Ostia, La lunga notte di Maria nei comuni della Valle del Lauro. Tante le partecipazioni di “Sòria in concerto” a spettacoli organizzati dall’Assessorato comunale in Penisola Sorrentina, tra Piano di Sorrento e Sant’Agnello. Va annoverata altresì la collaborazione con la Compagnia teatrale Oplontis Teatro.

Con “Zittu Zitt”, disponibile su tutte le principali piattaforme digitali, e una presenza costante sui social—Facebook (Sòria Page), Instagram (Sòria 2020) e YouTube (Sòria Ufficiale)—il loro cammino artistico continua ad evolversi.
Il Duo Sòria evoca ed esprime la ricchezza de Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile, regalando storie che ancora oggi parlano al cuore e conquistano il pubblico.


Articolo pubblicato il giorno 15 Maggio 2025 - 19:57

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE