Città del Vaticano – Un’ovazione di oltre 150mila fedeli ha accolto Papa Leone XIV dalla Loggia centrale delle Benedizioni per la recita del suo primo Regina Coeli. Il Pontefice, con un appello accorato, ha levato la sua voce contro i conflitti che insanguinano il mondo, invocando una “pace giusta” per l’Ucraina e un immediato “cessate il fuoco” nella Striscia di Gaza.
“Mai più la guerra!”, ha tuonato Leone XIV, con lo sguardo rivolto alla folla festante che gremiva Piazza San Pietro. Le sue parole, cariche di dolore e speranza, hanno risuonato potenti, sottolineando l’urgenza di porre fine alle sofferenze delle popolazioni civili coinvolte nei conflitti.
Prima di recitare la preghiera mariana che sostituisce l’Angelus nel periodo pasquale, il Pontefice si è rivolto in particolare ai giovani, incoraggiandoli a non avere paura di rispondere alla chiamata della vocazione. “Non abbiate paura, accettate la vocazione”, ha esortato Leone XIV, suscitando un applauso scrosciante dalla piazza.
Non è mancato un pensiero affettuoso alle mamme, in questa domenica a loro dedicata. Il Pontefice ha espresso i suoi auguri più sinceri a tutte le madri del mondo, riconoscendo il loro ruolo fondamentale nella famiglia e nella società.
L’affetto e l’entusiasmo dei fedeli sono stati palpabili durante tutta la cerimonia. Al termine della benedizione, unanime si è levato il grido “Viva il Papa!”, accompagnato da un lungo e caloroso applauso, a testimonianza della gioia e della speranza suscitate dall’inizio del nuovo pontificato di Leone XIV. Le sue prime parole pubbliche hanno tracciato una linea chiara, all’insegna della pace, della speranza per i giovani e della vicinanza alle sofferenze del mondo.
La Bella Libertà, lo spettacolo diretto da Ferdinando Martino e portato in scena il 10… Leggi tutto
Napoli – Un’ondata di verbali per guida con telefono in mano sta creando un caos… Leggi tutto
Caserta – La Reggia di Caserta, gioiello e patrimonio UNESCO, si trasforma in una meta… Leggi tutto
Avellino – Momenti di panico nella tarda serata di ieri a Sant’Andrea di Conza, piccolo… Leggi tutto
“FUOCHI DI PASSIONI: itinerari di memorie, canti e rivoluzioni” è il progetto curato da Baba… Leggi tutto
Un incendio, probabilmente causato da un corto circuito, è divampato in un appartamento a San… Leggi tutto