Attualità

I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita del film “MalAmore” di Francesca Schirru: ecco le date ufficiali

Condivid

Dal prossimo giovedì, il pubblico potrà immergersi nel mondo crime e passionale di “MalAmore” della regista Francesca Schirru, che approda nei cinema italiani con la distribuzione di 01 Distribution.

I Moderup, autori della travolgente traccia “Cicatrici” presente nella colonna sonora, incontreranno il pubblico in tre appuntamenti speciali nei cinema napoletani: giovedì 8 maggio alle 20:30 (UCI Cinemas Casoria), venerdì 9 maggio alle 21:30 (THE SPACE Napoli) e sabato 10 maggio alle 21:30 (THE SPACE Nola).

L’opera cinematografica, che esplora le relazioni di amore e amicizia, è stata realizzata da Altre Storie in collaborazione con Rai Cinema. Il progetto ha ottenuto il contributo del Ministero della Cultura e il supporto della Regione Puglia attraverso l’Apulia Film Commission, nonché della Regione Lazio.

MalAmore: cast e trama

Il cast vanta interpreti di spicco come Giulia Schiavo (nota per “Il patriarca” e “Skam Italia”), Simone Susinna (protagonista di “365 giorni”), Antonella Carone (“Spaccapietre”), Antonio Orlando (“Il traditore”, “Il primo Re”), Simon Grechi (“Tutti pazzi per amore 2”) e Domenico Fortunato (“Ferrari”, “Spectre”).

La narrazione ruota attorno a Mary (interpretata da Giulia Schiavo), giovane donna intrappolata in una relazione tossica con Nunzio (Simone Susinna), un criminale incarcerato e sposato con la capoclan Carmela (Antonella Carone). L’incontro con Giulio (Simon Grechi), nuovo istruttore di equitazione, rappresenta per Mary una possibilità di riscatto e di libertà. Quando decide di allontanarsi per qualche giorno, Nunzio, ferito nell’orgoglio, incarica Michele (Antonio Orlando), amico d’infanzia di Mary, di farla tornare sui suoi passi. Una volta fuori dal carcere, Nunzio darà sfogo alla sua rabbia, in un ambiente corrotto dove paradossalmente l’amore e l’amicizia emergono come unici elementi di sovversione e rinnovamento.

I temi del film

Un racconto universale che emoziona, scuote e fa pensare. Il debutto alla regia di Francesca Schirru si distingue per l’originalità con cui esplora tematiche attuali. Utilizzando il genere crime come cornice narrativa, la regista esplora le dinamiche dell’amore e dell’amicizia nel contesto della criminalità organizzata, offrendo uno spaccato della società contemporanea dominata da logiche di potere e sopraffazione.

La sceneggiatura, firmata dalla stessa Schirru insieme a Cesare Fragnelli, ha portato le riprese tra Roma e diverse località pugliesi, tra cui Brindisi, Francavilla, Torre Santa Sabina, Carovigno e Ostuni.

Contributo musicale dei Moderup

Un elemento distintivo del film è la presenza del brano “Cicatrici” dei Moderup, che accompagna uno dei momenti più intensi della pellicola ed è stato scelto anche per il trailer ufficiale. Durante gli eventi di venerdì 9 a Napoli e sabato 10 a Nola, il gruppo rap regalerà al pubblico una performance dal vivo del brano.

Dietro le quinte, invece, il film si avvale del talento di Filippo Silvestris alla fotografia, Walter Caprara per la scenografia, Magda Accolti Gil ai costumi e Piero Parisi per il suono. Le musiche originali sono state composte da Matteo Passarelli, mentre il montaggio è opera di Mauro Ruvolo.

;


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Maggio 2025 - 16:32

Leggi i commenti

  • Questo film sembra interessante ma non sono sicuro se mi piacerà. Le tematiche di amore e criminalità sono sempre complicate, spero che sia ben fatto e non troppo prevedibile. Aspetto di vedere come si sviluppa la trama.

Pubblicato da
Redazione
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi vicini alle abitazioni

Ischia — Un vasto incendio sta devastando da ore la zona collinare di Succhivo, nel… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:05

Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione con più decessi

Roma – Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha assicurato che la diffusione del virus… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 19:55

Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena sul patto con De Luca

Il cammino verso un'intesa tra Partito Democratico e Movimento Cinque Stelle in vista delle Regionali… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 19:45

Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025: 502 decessi, +7% rispetto al 2024

Il primo semestre del 2025 si chiude con un tragico aumento delle morti sul lavoro… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 19:35

Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili d’assalto ed esplosivi

Boscoreale – Un duro colpo alla criminalità organizzata del Vesuviano è stato messo a segno… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 19:09

Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione è valida, anche se illecita”

Nola– In seguito a una nota diffusa nei giorni scorsi dalla Curia di Nola, in… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 18:53