#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Maggio 2025 - 14:37
20 C
Napoli
Esce venerdì 16 maggio I buoni soffrono, il nuovo singolo...
Tragedia funivia del Faito, 25 indagati: tra loro anche il...
Moggi apre al ritorno di Conte alla Juventus ma avverte:...
Workshop con Josep Maria Miró per gli allievi del DrammaLab...
Maxi operazione contro il “pezzotto”, denunciati in quattro a Lecce...
De Laurentiis: “America’s Cup una grande opportunità, sarà motore per...
Patto Audace e Sospetto per il Futuro dell’Ager Stabianus
Sul mare luccica, mostra fotografica di Gian Paolo Russo
Orme camminate culturali a Mondragone, Piedimonte Matese e Caserta
Notte dei Musei: sabato 17 maggio Mare Nostrum debutta a...
Benevento: furti nei negozi di Amorosi, ladro individuato grazie alle...
America’s Cup 2027 a Napoli, Manfredi: “Sarà la nostra vetrina...
Musei: a Capodimonte Notte Europea dei Musei al costo simbolico...
Vela, l’America’s Cup 2027 a Napoli: è la prima volta...
Napoli, tra mito e solidarietà: Sireneide – Sulle tracce di...
Targa di Napule’s Power a Giordano Sangiorgi
Camorra a Castellammare: arrestati anche la moglie del boss e...
Camorra, confisca da 3 milioni a esponente di spicco del...
Traffico di droga: forte riduzione di pena per il nipote...
Scossa all’alba sul Vesuvio di magnitudo 1.5
Blitz anticamorra a Castellammare: decine di arresti nel clan D’Alessandro
Oroscopo del 15 maggio 2025 segno per segno
Sorrento, corsa contro il tempo: Carabinieri scortano coppia fino al...
Il ristoratore Tiktoker ferito, compare in video: “Sto bene grazie...
Maddaloni, bimba di 3 anni cade dalla finestra: dramma sfiorato,...
Campi Flegrei, domani riaprono alcune scuole a Pozzuoli
Castellammare, storico incontro in mare tra Nave Vespucci e Nave...
Napoli, Rita De Crescenzo guida la protesta degli ormeggiatori “abusivi”:...
Ponticelli “zona rossa” contro la violenza: la Prefettura vara misure...
Battipaglia, 72enne minaccia passanti con forbici

Esce venerdì 16 maggio I buoni soffrono, il nuovo singolo di Giovanni Paura

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il brano esplora una delle tematiche più intime e profonde dell’artista, ripercorrendo il suo vissuto e scavando nella sua interiorità fino a portare alla luce pensieri oscuri e momenti di fragilità, che lo hanno accompagnato lungo tutto il suo percorso umano e artistico.

Punti Chiave Articolo

“Considero questo il brano più importante della mia intera vita. Ho messo a nudo tutti i miei pensieri, tutte le mie paure – dichiara Giovanni Paura – ho rimosso la maschera dietro cui si nascondeva il mio meccanismo di difesa, dando voce al dolore profondo vissuto negli ultimi anni. Con questo brano sento di aver lasciato una traccia indelebile nel mondo, la certezza che la mia voce, seppure modesta nella sua portata, non morirà mai”.

“I buoni soffrono” segna una svolta netta nel percorso artistico di Giovanni Paura, svelando una consapevolezza nuova e disarmante. Un brano coraggioso che lascia da parte ogni retorica, per immergersi con sincerità nelle ombre più profonde della sua anima, rivelando un lato inedito e struggente dell’artista.

BIOGRAFIA

Giovanni Paura, classe ’99, nasce e cresce a Campobasso, avvicinandosi sin da subito alla musica grazie al padre, chitarrista. Ispirato dai grandi cantautori italiani e influenzato stilisticamente da artisti come Mac Miller e Anderson .Paak, inizia a condividere le sue prime canzoni. Con il suo primo alias, Fear the Soulman, pubblica l’album d’esordio Pan di stelle in Via Lattea, che ottiene un discreto successo e coinvolge un pubblico eterogeneo. Dopo un periodo di pausa, intervallato da varie uscite su Instagram, nel luglio 2021 decide di abbandonare lo pseudonimo e di pubblicare la sua musica con il proprio nome. Questo cambiamento segna anche una transizione stilistica: dal rap a un sound più melodico.

Nel suo primo singolo, Estate VHS, realizzato in collaborazione con due giovani cantanti molisani, esplora una sonorità più essenziale, basata su chitarra e voce. L’amore, la malinconia e i ricordi sono il filo conduttore della sua produzione musicale, attraverso la quale affronta anche temi come la solitudine e l’inadeguatezza.

Nei suoi lavori più recenti, abbraccia sonorità che spaziano dal funk alla bossa nova fino alla disco music, alleggerendo i temi trattati e avviando un nuovo percorso artistico tuttora in evoluzione. Dal 2023 partecipa attivamente a convegni musicali, tra cui RadioLove, parlando di musica e dell’importanza che ricopre per le nuove generazioni.


Articolo pubblicato il giorno 15 Maggio 2025 - 14:37

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE