AGGIORNAMENTO : 5 Novembre 2025 - 14:23
20.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 5 Novembre 2025 - 14:23
20.3 C
Napoli

Esce venerdì 16 maggio I buoni soffrono, il nuovo singolo di Giovanni Paura

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il brano esplora una delle tematiche più intime e profonde dell'artista, ripercorrendo il suo vissuto e scavando nella sua interiorità fino a portare alla luce pensieri oscuri e momenti di fragilità, che lo hanno accompagnato lungo tutto il suo percorso umano e artistico.

"Considero questo il brano più importante della mia intera vita. Ho messo a nudo tutti i miei pensieri, tutte le mie paure – dichiara Giovanni Paura – ho rimosso la maschera dietro cui si nascondeva il mio meccanismo di difesa, dando voce al dolore profondo vissuto negli ultimi anni. Con questo brano sento di aver lasciato una traccia indelebile nel mondo, la certezza che la mia voce, seppure modesta nella sua portata, non morirà mai".

“I buoni soffrono” segna una svolta netta nel percorso artistico di Giovanni Paura, svelando una consapevolezza nuova e disarmante.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMusica
Un brano coraggioso che lascia da parte ogni retorica, per immergersi con sincerità nelle ombre più profonde della sua anima, rivelando un lato inedito e struggente dell’artista.

BIOGRAFIA

Giovanni Paura, classe ’99, nasce e cresce a Campobasso, avvicinandosi sin da subito alla musica grazie al padre, chitarrista. Ispirato dai grandi cantautori italiani e influenzato stilisticamente da artisti come Mac Miller e Anderson .Paak, inizia a condividere le sue prime canzoni. Con il suo primo alias, Fear the Soulman, pubblica l’album d’esordio Pan di stelle in Via Lattea, che ottiene un discreto successo e coinvolge un pubblico eterogeneo. Dopo un periodo di pausa, intervallato da varie uscite su Instagram, nel luglio 2021 decide di abbandonare lo pseudonimo e di pubblicare la sua musica con il proprio nome. Questo cambiamento segna anche una transizione stilistica: dal rap a un sound più melodico.

Nel suo primo singolo, Estate VHS, realizzato in collaborazione con due giovani cantanti molisani, esplora una sonorità più essenziale, basata su chitarra e voce. L’amore, la malinconia e i ricordi sono il filo conduttore della sua produzione musicale, attraverso la quale affronta anche temi come la solitudine e l’inadeguatezza.

Nei suoi lavori più recenti, abbraccia sonorità che spaziano dal funk alla bossa nova fino alla disco music, alleggerendo i temi trattati e avviando un nuovo percorso artistico tuttora in evoluzione. Dal 2023 partecipa attivamente a convegni musicali, tra cui RadioLove, parlando di musica e dell'importanza che ricopre per le nuove generazioni.

Articolo pubblicato il 15 Maggio 2025 - 14:37 - Federica Annunziata

Commenti (2)

Ho trovato l’articolo interessate e mi ha fatto riflettere sulla vita dell’artista, ma ci sono alcune cose che non mi sono chiare. La sua evoluzione musicale è davvero cosi significativa come si dice? Spero di capire meglio.

Non sono sicura che il cambiamento di stile sia cosi impattante come viene descritto. A volte penso che gli artisti facciano questo per cercare attenzione, invece di essere autentici e rimanere fedeli alle loro origini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!